Fine di Piazza Grande?
Dalla nostra corrispondente, Stella S..
Locarno, 20 ottobre 2025 – Sembra stia scoppiando una rivoluzione.
Il consigliere comunale Mauro Belgeri (II Centro) così è riportato, ha rilanciato l’idea di vent’anni fa, proposta dall’architetto Livio Vacchini, che aveva intuito come il Festival, negli anni, ingigantendosi, avrebbe invaso un pò tutto, diventando per le tre settimane, come la succursale estiva di Cannes, occupando il centro estivo pulsante della città.
L’idea sarebbe spostare il Festival per le proiezioni principali, da Piazza Grande nel parco del Grand Hotel, ora in ristrutturazione.
Si considera come ovviamente verrà meno gente e, forse migliore, si sottolinea.
Spostare il Festival non è un attacco alla cultura.
È un invito a riportarla su scala umana, lontano dalle logiche da vetrina internazionale e più vicina al territorio che la ospita.
La conclusione della notizia ai confederati dice: Belgeri non vuole distruggere il Festival. Vuole salvarlo dall’obesità culturale. Vuole che Locarno sia protagonista, non solo palcoscenico.
Probabilmente i cittadini di Locarno non avranno piacere d’essere invasi da maree di persone e personaggi, comunque portatori di clienti negli alberghi, ristoranti , bar, negozi e gelaterie.
Locarno senza lo spettacolo in Piazza Grande chiuderà la Fine di un’Epoca attraverso la quale il Festival è cresciuto a livello internazionale mantenendo comunque la sua integrità.
Una proposta che sta mettendo alla berlina il Festival in Piazza Grande, quella magnifica idea, unica nel suo genere, capace di lasciare i moltissimi personaggi premiati sul palcoscenico del Festival di Locarno in Piazza Grande, sorpresi se non incantati nel vedere quel pubblico applaudire.
Lo stesso Antoine Fuqua, regista di “Equalizer” e “3”, la sera della sua premiazione salendo sul Palco, disse : “This is amazing!