Almanacco del 5 novembre 2014

OGGI
Mercoledì, 05 Novembre 2014

NASCE
1701: Pietro Antonio Longhi, pittore
1715: John Brown, scrittore inglese
1876: Raymond Duchamp-Villon, scultore
MUORE
1955: all’età di 72 anni muore Maurice Utrillo, pittore
1982: all’età di 74 anni Jacques Tati, attore/mimo
1989: all’età di 85 anni Vladamir Horowitz, pianista

ACCADDE
1492: gli abitanti di Cuba mostrano a Cristoforo Colombo 
 un fantastico prodotto della terra che loro chiamano “maize ” (il mais)
1605: un gruppo di cattolici d’Inghilterra cerca di far 
 saltare in aria il Parlamento. L’attentato è sventato,
 i colpevoli scoperti e il loro capo, Guy Fawkes, impiccato
1872: Susan B. Anthony, scoperta mentre tenta 
 di votare alle votazioni presidenziali americane, 
 viene arrestata e condannata a pagare 100 dollari di multa
 (le donne non hanno il diritto di voto)
1911: l’Italia attacca la Turchia e conquista Tripoli e Cirenaica

SI CELEBRA
Giornata Mondiale di Azione Contro le Bombe a Grappolo – 
 Si è svolta per la prima volta il 5 Novembre 2007

TEMPI ANTICHI
ROMA: None di Novembre – celebrazione del 
 calendario romano risalente all’antica 
 celebrazione della Mezzaluna
ROMA: Ludi Plebeii – dal 216 a.C. dal 4 al 17 Novembre vennero 
 organizzati giochi e divertimenti per il popolo, in segno 
 di riconciliazione tra patrizi e plebei.I ludi plebeii si celebravano
dopo il banchetto sacrificale
 in onore di Giove che si svolgeva
nel tempio capitolino.
Essi si tenevano solitamente nel Circo Flaminio,
 appositamente eretto, successivamente la sede
 dei giochi divenne il Teatro di Marcello, iniziato da
 Cesare e terminato da Augusto nel 17 a.C.

LA CHIESA RICORDA
Santi
Ss. Elisabetta e Zaccaria
S. Bertilla, B. Guido M. Conforti, S. Ermenegildo di Salceta, S. Fibizio
Onomastica
Azzurra
Deriva dalla parola persiana azvard che significa 
 “cuore come il cielo” con il significato di “che ha il
 cuore sereno come il cielo”.
L’onomastica cristiana non ha mai 
 adottato questo nome.
Onomastico
Adespòto: 1 Novembre

PROVERBIO
Suocera prudente
nuora eccellente

AFORISMI
Il piano è lo strumento più facile da suonare all’inizio, 
 e il più difficile da dominare alla fine.
[Vladimir Horowitz]

LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Rosa nera è…
– Morte

TEMPO AL TEMPO
Quando una farfalla batte le ali…
1988: viene eseguito un test nucleare dalla Francia
nei pressi dell’Atollo di Mururoa

LA FRASE DEL GIORNO
Non vi è oro che basti a pagare la libertà.
(Esopo)

LATINO IN USO
De cuius.
Del quale si tratta. – La locuzione completa è 
 de cuius hereditate agitur, 
 della cui eredità si tratta. 
 Nella successione per causa di morte,
 il soggetto defunto che era proprietario dei beni costituenti il
 patrimonio ereditario. In senso scherzoso,
 il de cuius è la persona di cui si sta parlando.

 
				