Sbirro



Sbirro
 Chiamalo sbirro. Ije po’ frega’ de meno,
 lui fa er lavoro suo co’ tanto impegno;
 sei tu che ce voi mette’ ‘sto veleno,
 ma drento er core suo nun lasci segno.
 Se sa che birbaccioni e delinquenti
 Cor dente avvelenato, poverelli,
 c’hanno ‘na vita fatta de momenti
 ch’è stronzo di’ che so’ momenti belli:
 manette, gabbio, processi e la figura?
 Quanno ch’er fijo tuo te dice: “A pa!’”
 Te guarda co’ quell’espressione dura
 E un jie riesce manco de parla’.
 Perché hai da capi’ ch’annanno a scola
 Li compagnucci sua, che so’ fetenti,
 Ije fanno capi’ na cosa sola:
 nun so’ graditi li padri delinquenti.
 Perciò ripenzace e cerca ‘na parola
 Che nun t’offenda solamente a dilla
 Chimalo coso, robbo , Mastro Cola,
 si proprio ‘sto cervello un te scintilla,
 perché s’è mastro Cola che t’aresta
 poi di’ parlanno liscio e senza peli
 che t’ha portato ar fresco è ha detto:”Resta,
 ‘n vacanza qua, a Regina Coeli.”
 Quanno che dici sbirro pija de fiato
 Nun fai bella figura, anzi, pe’ gnente;
 È come chi è contento che è malato,
 Chi parla come un vecchio delinquente.
 
				


