Scienza

Rubrica scienza

Alle 13,00, l’eclissi totale di Luna che si tingerà di rosso

Alle 13,00, l’eclissi totale di Luna che si tingerà di rosso

È la seconda del 2014, diretta online sul canale Ansa Scienza Roma, 8 ottobre – (ansa) Si tingerà di rosso,…
L’apprendimento è facilitato se stimolato dalla curiosità

L’apprendimento è facilitato se stimolato dalla curiosità

A dimostralo è stato un gruppo di neuroscienziati e di psicologi dell’Università della California. Quando qualcosa ci incuriosisce, nel cervello…
La scienza e l’invisibilità ‘low cost’

La scienza e l’invisibilità ‘low cost’

Studiata un’illusione ottica che nasconde gli oggetti Rochester, 1 ottobre – (ansa) Arriva il mantello dell’invisibilità ‘low cost’: più efficace…
Scoperta una sorgente di raggi gamma nell’Universo

Scoperta una sorgente di raggi gamma nell’Universo

Pisa, 30 settembre – Un équipe internazionale di studiosi, tra i quali Steven Shore, professore di astrofisica dell’Università di Pisa,…
Con il grefene, avremo telefonini carichi più a lungo

Con il grefene, avremo telefonini carichi più a lungo

Gli schermi saranno flessibili  ed i transistor superpotenti Roma, 30 settembre – (answa)  Non più telefonini da mettere in carica…
Dagli spazi interstellari l’origine dell’acqua della Terra

Dagli spazi interstellari l’origine dell’acqua della Terra

Dal 30 al 50 per cento dell’acqua degli oceani si è formata negli spazi interstellari prima della nascita del Sole.…
Emissioni di gas del suolo in Italia: il caso di Fiumicino (Roma)

Emissioni di gas del suolo in Italia: il caso di Fiumicino (Roma)

Riflessioni sulla tragedia di Macalube e sulla necessità di una cultura della prevenzione Roma, 28 settembre – Il fenomeno geologico…
Tarantola gigante e vespa killer, la lotta per la vita – VIDEO

Tarantola gigante e vespa killer, la lotta per la vita – VIDEO

I ragni, feroci divoratori di insetti, diventano prede delle vespe della famiglia dei Pompillidi (Pompilidae). Una vespa tarantula hawk femmina…
Il futuro dei display è “scritto” sulla pelle di polpi e calamari

Il futuro dei display è “scritto” sulla pelle di polpi e calamari

La capacità di produrre varietà di colori della pelle sta nel contrarre in modo selettivo i muscoli. Display flessibili che…
Gli insetti “annusano” il pericolo

Gli insetti “annusano” il pericolo

Analizzato l’apprendimento per i segnali di pericolo degli insetti. Un recentissimo studio condotto da ricercatori dell’Università di Pisa ha analizzato…
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY