Dicembre
		
	
	
Almanacco del 04 dicembre 2015




OGGI
Venerdì, 04 Dicembre 2015
È il 338º giorno del Calendario Gregoriano 
Mancano 27 giorni alla fine dell’anno

NASCE
1575 – Monaca di Monza, (Marianna del Leyva) 
poi Suor Virginia Maria,  religiosa italiana († 1650)
1866: Wassily Vasil’evič Kandinsky, pittore russo, 
creatore della pittura astratta († 1944)
1880: Garfield Wood, inventore, imprenditore e 
pilota motonautico statunitense. Fu il primo a superare 
i 200 km/h (124/mhp) sull’acqua  († 1971)
1947: Nico Di Palo, chitarrista e cantante italiano
MUORE
2002: Mario Castellacci, giornalista, scrittore e 
commediografo. Fondatore con Pier Francesco Pingitore 
e Oreste Lionello la compagnia de ‘Il Bagaglino’, 
scrivendone i testi per oltre 30 anni. Autore, fra l’altro, 
della canzone “Sempre”, 
un successo  di Gabriella Ferri (n. 1924)
2005: Ileana Ghione, attrice teatrale e televisiva. 
Accasciatasi durante lo spettacolo sul palcoscenico del 
suo teatro, “Ghione”, muore subito dopo 
(Le miserie ‘d Monsù Travet-tv)(n. 1931)
2005: Bianca Lattuada, produttrice 
cinematografica (La cicala) (n. 1912)
2008: Umberto Bonsignori, attore, produttore 
cinematografico e regista (Maeva)(n. 1921)
2010: Vittorio Grevi, giurista e editorialista. Fu membro 
delle commissioni governative di riforma del processo 
penale e del C.P.P.(n. 1942)

ACCADDE
1829: in India il governo britannico abolisce la legge “suttee” 
che impone alle mogli di darsi fuoco sulla pira funebre 
del proprio marito defunto
1927: a New York, quartiere Harlem , 
Duke Ellington apre il Cotton Club
1942: primo bombardamento americano 
sull’Italia durante la II Guerra Mondiale
1952: la parola “smog” entra nel dizionario inglese
1968: Dalla fusione dei giornali “L’Italia” di Milano e 
“L’Avvenire d’Italia” di Bologna, nasce il quotidiano “Avvenire” 
1996 – Viene lanciata verso Marte la sonda Mars Pathfinder, 
che andò distrutta 

TEMPI ANTICHI
ROMA: Brumalia – preparazione dei festeggiamenti per 
il Solstizio d’Inverno

LA CHIESA RICORDA
Santi
S. Barbara, patrona degli armaioli, dei Vigili del Fuoco, 
della Marina Militare, Artiglieria e Genio
S. Giovanni Damasceno, S. Ada badessa di Le Mans, 
S. Bernardo degli Uberti, S. Bertoara
Onomastica
Barbara – Barbaro
Deriva dalla parola greca bàrbaros, con cui si indicavano 
gli stranieri, i forestieri.
I Romani lo trasformarono in barbarus, parola che
I Romani lo trasformarono in barbarus, parola che
indicava chi non parlava né greco né latino. 
L’aggettivo divenne un nome già in epoca romana,
L’aggettivo divenne un nome già in epoca romana,
affermandosi al femminile molto più che al maschile.
Anche l’onomastica cristiana adottò questo nome.
Anche l’onomastica cristiana adottò questo nome.
Il maschile è molto raro, e non esiste un santo con questo nome.
Onomastico: 4 Dicembre

PROVERBIO
Quando piove lo stolto impreca contro gli dei, 
il saggio si procura un ombrello
(proverbio cinese)

AFORISMA
Non sono mai stato messo sull’avviso prima 
su quante facce ci sono. 
Ci sono innumerevoli esseri umani, ma ci sono molte più facce,
Ci sono innumerevoli esseri umani, ma ci sono molte più facce,
per ogni persona ce ne sono molte.
[Rainer Maria Rilke]

IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Alchechengi è…
– Virtù nascosta

LATINO IN USO
Fervet opus
Ferve il lavoro

DIZIOGIORNO 
Chiosare
 Commentare, spiegare. Interpretare o esporre un testo 
con chiose. Postillare.
 
 

UNA FRASE AL GIORNO
Esiste una differenza netta tra ateo e non credente. 
Il primo sostiene che Dio non c’è e,  di conseguenza,
che chi crede è solo un infatuato,un illuso. 
Il non credente, invece,  afferma di non avere avuto 
l’esperienza di Dio,e quindi di non credere, ma aggiunge 
che potrebbe incontrarlo fra un minuto e quindi credervi.
Il non credente è contro l’ateismo esattamente come il credente.
Tra credenti e non credenti il dialogo non solo è possibile
che potrebbe incontrarlo fra un minuto e quindi credervi.
Il non credente è contro l’ateismo esattamente come il credente.
Tra credenti e non credenti il dialogo non solo è possibile
ma è auspicabile e chi crede dovrebbe dedicarsi ai 
non credenti: questo significa essere apostolo,
non riunirsi nei clan della verità e 
dei toccati dal Signore Iddio.
(Vittorino Andreoli)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
A scuola
Professore: Dai, Pierino, su,  motiva la tua risposta…
Pierino: Dai risposta, forza, concentrati! Ce la puoi fare!!
 
 
Pierino: Dai risposta, forza, concentrati! Ce la puoi fare!!

 
				




