Settembre
		
	
	
Almanacco del 06 settembre 2017




OGGI
Mercoledì,  06 Settembre 2017
È il 249º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 116 giorni alla fine dell’anno.

NASCE
1925: Andrea Camilleri, scrittore, sceneggiatore e regista, 
 creatore de “Il commissario Montalbano” 
1965: Luciano Curreli, attore e regista 
(Senza lasciare traccia)
1978: Giulio Pampiglione, attore 
(serie tv: Rocco Schiavone,)
1982: Ilenia Lazzarin, attrice e conduttrice tv 
(tv Il contadino cerca moglie)
1998: Michele Perniola, personaggio televisivo, cantante 
MUORE
1996 – Bruno Corbucci, regista e sceneggiatore 
(Il diavolo e l’acquasanta) (n. 1931)
2007: Luciano Pavarotti,  tenore, per il pubblico 
internazionale resterà per sempre Big Luciano, ritenuto 
dalla maggior parte della critica, il più grande tenore di 
tutti i tempi, sia per le sue capacità vocali, sia per la 
portata del successo riscosso in oltre 
quarant’anni di carriera.  (n. 1935)
2011: Franco Potenza, compositore, musicologo e 
direttore d’orchestra (musiche del film “E venne un uomo” 
dedicato a Papa Giovanni XXIII) (n. 1922)
2013: Mario Porcile, regista e direttore artistico di balletto, 
noto come “talent scout per eccellenza”.  (n. 1921)
2015: Gianni Bonadonna, medico ricercatore, scopritore  
della cura contro il linfoma di Hodgkin, direttore del 
Dipartimento della Medicina Oncologica dell’Istituto 
Nazionale dei Tumori di Milano (n. 1934)
STRANIERI
1976: nasce Naomie Harris, attrice britannica. Nel 2012 
diventa la nuova interprete di Eve Moneypenny in “Skyfall, 
ventitreesimo film della saga 
dell’agente segreto “007 James Bond”
1984: nasce Thyago Alves, modello e attore 
brasiliano (tv: L’onore e il rispetto )
2010: muore Clive Donner, regista e montatore britannico
 (Carlo Magno) (n. 1926)
2015: muore Martin Milner, attore statunitense 
(Vizio di forma )(n. 1931)

ACCADDE
3761 a.C. – primo giorno del Calendario ebraico. Era  un 
calendario lunisolare, cioè calcolato sia sulla base solare 
che sulla base lunare. La durata dei mesi non era stabilita
 in anticipo, ma l’inizio di ogni mese veniva fissato tramite 
l’osservazione diretta della Luna nuova
3114 a.C. – primo giorno del Calendario maya. Il 
calendario  veniva utilizzato dai Maya e da altri popoli 
dell’America centrale (Aztechi e Toltechi). Si trattava di un 
calendario molto elaborato, basato su più cicli 
di durata diversa
1791 – A Fano scoppia una rivolta popolare a causa 
dell’aumento del prezzo della farina e del calo 
del peso del pane.
1915 – Il primo prototipo di carro armato viene testato 
dall’Esercito britannico per la prima volta
1936 – Muore Benjamin, l’ultimo esemplare di tigre della 
Tasmania o Lupo Marsupiale della Tasmania, ospitato 
nello zoo di Hobart.
1957: muore Gaetano Salvemini, storico, politico 
e antifascista  (n.1873) 
1991: Il nome San Pietroburgo viene ripristinato per la 
seconda città della Russia, che dal 1924 
si chiamava Leningrado 
2000 – A New York, inizia il Summit del Millennio delle 
Nazioni Unite, con più di 180 leader mondiali presenti
2010 – da un accertamento delle autorità dell’aviazione 
civile cinese, emerge che circa 200 piloti hanno falsificato 
i propri curricula tra il 2008-2009 per ottenere l’assunzione

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati 
S. Zaccaria profeta biblico,  penultimo dei profeti 
minori dell’Antico Testamento
S. Fausto, Beato Diego Llorca Llopis, 
Sant’ Eleuterio di Spoleto, San Liberato da Loro Piceno,
 
Sant’ Eleuterio di Spoleto, San Liberato da Loro Piceno,

SIGNIFICATO DEI NOMI
– ZACCARIA – Deriva dall’ assiro e significa:
 il servitore di Geova o di Dio. – 

PROVERBIO
Meglio testa pelata 
che testa sotterrata
 
 AFORISMA
Mai rimpiangere ieri.
La vita è in te oggi,
e tu costruisci il tuo domani.
(Lafayette Ronald Hubbard)

LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Antemide è…
Disponibilità

FRASE DEL GIORNO 
La misura dell’amore
 è amare senza misura
(S. Agostino)
(S. Agostino)

PENSIERO DEL MATTINO 
Se giudichi le persone, 
non avrai tempo per amarle.
 (Madre Teresa di Calcutta)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
A scuola con Pierino
“Pierino, dimmi l’ “Infinito” di Leopardi”
 “Leopardare!”

 
				





