ROMA – DOPO IL COLLASSO PER LA NEVICATA, SI SCOPRE LESISTENZA DEGLI SPAZZANEV E
Roma.  Si  parla di evento  climatico eccezionale,  con la Capitale in ginocchio con neanche 20 centimetri di neve, dimenticandosi altrove questo si chiama semplicemente inverno!
 
  Il sindaco della Capitale, Alemanno,  nonostante  i continui allarmi meteo e le continue riunioni operative,  si è fatto cogliere impreparato e non può  continuare con la barzelletta  scaricabarile sul capo della Protezione civile, Franco Gabrielli,  dicendo di non essere stato informato delleccezionalità dellevento,  dal momento che già per venerdì, quando il problema ancora non cera,  aveva disposto la chiusura delle scuole e degli uffici pubblici!
 Giustificazioni infantili
 Superata la buriana, si scopre che il precedente piano antineve del  Comune vedeva primario limpegno dellAma nellemergenza neve,  e perciò  erano state acquistate decine di lame spazzaneve sia fisse che con  pistoni per girare,  da attaccare agli autocompattatori  dellAma.
 Stranamente, però, ppoichè proprio a Dicembre Alemanno  aveva sollevato  lAMA dalla gestione dellemergenza, i macchinari sono stati lasciati   ad oziare sotto la coltre di neve anziché spazzarla,  in via Baccelli,  nel deposito   della Municipalizzata di Roma-San Saba.
  
 Ora, se è vero che il Sindaco avrebbe dovuto essere a conoscenza dei  beni del Comune (e quindi della collettività con i quali soldi erano  stati acquistati questi mezzi), la domanda è unaltra.
Può il fine politico di mettere in difficoltà il Sindaco della città, essere superiore allinteresse dei cittadini, mettendoli in grosse difficoltà?
Ed ancora più grave, se i politici dopposizione non hanno segnalato al Sindaco la giacenza degli spazzaneve, cosa pensare e dire dei collaboratori del Primo Cittadino, che per incarico avrebbero dovuto essere informati dellesistenza dei mezzi di soccorso?
 Certo, se laccaduto nel territorio nazionale con treni bloccati,  passeggeri per strada, Comuni isolati, fosse avvenuto con Berlusconi al  Governo, ci sarebbe stata la rivoluzione! 
 Oggi, almeno, si ha il buon senso di accettare leccezionalità dellevento climatico, nonostante tutti i disagi vissuti.
 Per Roma, in considerazione delle prossime previsioni, speriamo che il  Sindaco Alemanno abbia preparato un piano di intervento serio,  ricordandosi  di impiegare il materiale che era sempre stato a sua  disposizione!
 
 
				


