



OGGI
Mercoledì, 20 Luglio 2016
È il 202º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 164 giorni alla fine dell’anno. 

NASCE
1919: Edmund Hillary, alpinista e esploratore neozelandese,
 primo uomo sulla vetta dell’Everest († 2008)
1938: Natalie Wood, attrice statunitense 
(West Side Story)  († 1981)
1941: Alfiero Toppetti, attore italiano (Gli amici del bar Margherita)
1950: Antonio Sanna, attore e doppiatore italiano 
(Ipotesi di un complotto)
1963: Federico Moccia, scrittore, sceneggiatore e regista 
italiano (Scusa ma ti voglio sposare)
MUORE
1937: Guglielmo Marconi, fisico, inventore,imprenditore e 
 inventore della radio, premio Nobel fisica. (n. 1874)
1973: Bruce Lee, attore e artista marziale statunitense,   
noto per i suoi film di Kung Fu ma è stato un grande maestro 
di arti marziali, inventore dello stile Jun Fan Gung Fu e
 autore di libri che fondono tecniche marziali e filosofia 
orientale (n.1940)
2003: Ruggero Y. Quintavalle, giornalista, saggista e 
scrittore italiano (il cavaliere del mare)  (n. 1918)
2007: Achille Manzotti, produttore cinematografico 
italiano (Due occhi diabolici)  (n. 1943)
2015: Elio Fiorucci, stilista italiano (n. 1935)

ACCADDE
1578 – A Roma presso la chiesa di San Giovanni a 
Porta Latina vengono arrestate undici persone, tutte 
di sesso maschile. L’accusa è quella di aver costituito 
un circolo segreto di uomini all’interno del quale si 
manifestavano legami di affetto omosessuale, si 
consumavano rapporti carnali e si consacravano vincoli 
matrimoniali tra persone dello stesso sesso osservando 
la liturgia ecclesiastica, con la complicità di alcuni frati. 
Il processo avanti al Tribunale Criminale del Governatore 
si concluse con una condanna esemplare per otto degli imputati, 
tutti ritenuti colpevoli dei reati di sodomia e profanazione 
dell’istituto matrimoniale. La pena inflitta fu la condanna a 
morte per impiccagione, eseguita il 13 agosto al 
Ponte Sant’Angelo, con successivo rogo degli otto corpi. 
Un frate venne assolto forse per evitare un coinvolgimento 
diretto della Chiesa cattolica. Altre due persone collaborarono 
solertemente ed evitarono la morte. 
1865 – Con la firma del regio decreto-legge n.2438 da parte 
di Vittorio Emanuele II di Savoia, nasce il Corpo delle 
capitanerie di porto.
1944 – Adolf Hitler sopravvive al Complotto del 20 luglio,
 un tentativo di assassinio guidato da 
Claus Schenk von Stauffenberg
1960 – Lo Sri Lanka (all’epoca Ceylon) elegge 
Sirimavo Bandaranaike come Primo Ministro, è la prima 
donna al mondo ad essere a capo di un governo
1969 – l’Apollo 11 si posa sulla Luna e, poche ore dopo, 
Neil Armstrong e Buzz Aldrin diventano i primi esseri umani a 
camminare sulla sua superficie.
1976 – Programma Viking: La sonda Viking 1 atterra su Marte
1985 – Il luogo in cui affondò nel 1622 il galeone spagnolo 
Nuestra Señora de Atocha, viene trovato a 60 chilometri dalla 
costa di Key West, da cercatori di tesori che recupereranno 
400 milioni di dollari in monete ed argento
2002 – un treno partito da Palermo e diretto a Venezia deraglia 
a Rometta Marea, frazione di Rometta (Messina), causando la 
morte di otto persone
2012 – Denver, Colorado: un uomo armato di pistola e fumogeni 
irrompe in un cinema nel sobborgo Aurora durante la prima 
dell’ultimo film di Batman, uccidendo 15 persone e ferendone 
più di 50, di cui 2 gravi, tra cui alcuni bambini.

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati 
Sant’ Apollinare di Ravenna, Vescovo e martire
S. Elia profeta (protettore  dalla siccità)
S. Aurelio di Cartagine, Ss. Flaviano,  Beato Bernardo 
di Hildesheim, Beata Francisca del S. Cuore di Gesù, 
San Frumenzio, Beato Giuseppe Barsabba il Giusto,  
Santa Maria Fu Guilin, San Paolo di Cordova,
Beata Rita Dolores Pujalte Sanchez
Santa Maria Fu Guilin, San Paolo di Cordova,
Beata Rita Dolores Pujalte Sanchez

PROVERBIO
A chi non vuol credere, 
poco valgono mille testimoni 

AFORISMA
Ognuno tende a parlare non per amor di verità 
ma come gli aggrada.
(Francesco Petrarca)

DITELO CON I FIORI
Il significato di Spiga è…
– Fortuna

I PATRONI DELLE VARIE PROFESSIONI, 
ARTI E MESTIERI 
Cuochi – San Giacomo d’Illaria, fattosi 
francescano convertito in Bitteto, 
poco lontano da Bari, fu applicato al lavoro 
di cuciniere. Dalla vista del fuoco traeva 
gran motivo per meditare l’inferno. 
Si festeggia il 27 aprile.
 
 

FRASE DEL GIORNO 
L’amore non deve implorare e neppure pretendere. 
L’amore deve avere la forza di diventare certezza dentro di sé. 
Allora non è più trascinato, ma trascina
(Hermann Hesse)
(Hermann Hesse)

PENSIERO DEL MATTINO
Quando apri gli occhi al mattino, 
siediti tranquillo per un attimo e
 apprezza il dono di un nuovo giorno, 
crea un pensiero sereno per portarlo nei momenti 
del giorno che stai attraversando. 
(Stephen Littleword)

MASSIMA DIVERTENTE DEL GIORNO
Il colmo per un muratore….
…rimanere di stucco!! 

 
				





