



OGGI
Venerdì, 16 Settembre 2016
È il 260º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 106 giorni alla fine dell’anno

NASCE
1927.  Peter Falk, attore e produttore cinematografico 
statunitense. Interprete della famosa serie televisiva 
‘Tenente Colombo’ († 2011)
1940: Tony Binarelli, fra i più importanti illusionisti, 
personaggio televisivo e attore 
1961: Alessandro Cecchi Paone, conduttore televisivo,
 giornalista (La macchina del tempo)
1974: Elena Di Cioccio, attrice, conduttrice televisiva 
e radiofonica (Ci vorrebbe un miracolo) 
1979: Francesco D’Alessio, arrangiatore, paroliere e
 produttore discografico (L’amore quando se ne va)
MUORE
1977: Maria Callas, cantante soprano greco una delle 
maggiori interpreti di tutti i tempi (n. 1923)
1996: Bruno Paolinelli, regista, sceneggiatore e 
produttore cinematografico (Il colpaccio) (n. 1923)
2008: Giorgio Bettinelli, giornalista, scrittore 
e cantautore (Barista)(n. 1955)
2009: Luciano Emmer, regista e sceneggiatore
 (La musa pensosa)  (n. 1918)
2011: Vanni Materassi, attore (L’uomo privato) (n. 1932)

ACCADDE
1599 – In Campo de’ Fiori, a Roma, viene bruciato al rogo 
frà Celestino da Verona, francescano. Fu tra gli accusatori 
di Giordano Bruno. Fu anch’egli bruciato sul rogo 
dall’Inquisizione, cinque mesi prima del filosofo nolano e 
nella stessa piazza romana 
1904: viene attuato il primo 
sciopero generale dei lavoratori italiani
1920 – Un carretto carico di esplosivo viene fatto esplodere 
in Wall Street, tra la sede della banca “Morgan & Stanley” e
 la Borsa valori. Unico responsabile della strage è l’anarchico 
italiano Mario Buda. Nell’attentato troveranno la morte 
33 persone, duecento il numero dei feriti
1962: nei cantieri navali di Sestri Ponente, viene varato
 il transatlantico italiano “Michelangelo”
1974:  Gli allevatori ed agricoltori italiani protestano contro 
la politica europea del MEC, ritenuta penalizzante per il 
futuro agricolo del Paese

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Cipriano Vescovo e S. Cornelio papa e mart., 
S. Eufemia di Calcedonia, 
santi Vittore, Felice, Alessandro, martiri,
santi Vittore, Felice, Alessandro, martiri,
Beato Luigi Ludovico Allemandi (Louis d’Aleman) 
 
 

PROVERBIO
Per Santa Eufemia,  
comincia la vendemmia
 
 AFORISMA
Il denaro da solo non basta per essere infelice.
[Peter Falk]
 
 IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Malvone Bianco è…
Femminile ambizione
 
 FRASE DEL GIORNO
Le parole d’amore, che sono sempre le stesse,
 prendono il sapore delle labbra da cui escono
(Guy de Maupassant)
(Guy de Maupassant)

PENSIERO DEL MATTINO 
Il regalo più bello?
 Il perdono 
(Madre Teresa di Calcutta)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
C’è ‘fila’ al bagno? 
… No c’è ‘Adidas’ …

 
				



