Novembre
		
	
	
Almanacco del 10 novembre 2017




OGGI
Venerdì, 10 Novembre 2017
 È il 314º giorno del Calendario Gregoriano 
Mancano 51 giorni alla fine dell’anno.

NASCE
1928: Ennio Morricone, compositore, musicista, direttore 
d’orchestra italiano, Oscar (C’era una volta il West)
1956: Raul Cremona, comico, illusionista e 
attore (Italiano medio)
1967: Ilaria Stagni, attrice, doppiatrice e direttrice del 
doppiaggio (Jennifer Lopez in Il vento del perdono) 
1972: Francesca Antonelli, attrice (Manuel)
1972: Federico Tocci, attore (Suburra – La serie Tv)
MUORE
2002: Marcello Mandò, attore (L’avvertimento)(n. 1933)
2010: Dino De Laurentiis, produttore cinematografico 
(L’ultima legione) (n. 1919)
2014: Alessandro Centofanti, musicista, arrangiatore, 
tastierista (Alta Marea) (n. 1952)
2014: Gaetano Varcasia, attore, doppiatore e regista 
(R.I.S. – Delitti imperfetti – serie TV) (n. 1959)
2016: Alcide Paolini, giornalista, scrittore, poeta, critico 
letterario, già direttore editoriale Mondadori(n. 1928)
STRANIERI
1986: nasce Josh Peck, attore e comico statunitense
 (L’autostrada )
1999: nasce Kiernan Shipka, attrice statunitense 
(February – L’innocenza del male )
2011: morto Brian Manning, astronomo britannico, 
scopritore di numerosi asteroidi (n. 1926)
2014: morto Ken Takakura, attore giapponese 
(Mille miglia… lontano)  (n. 1931)

ACCADDE
1483: nasce Martin Lutero, leader religioso,teologo, 
fondatore del protestantesimo (m.1546)
1674: gli olandesi cedono il territorio di New Netherlands 
agli inglesi che lo rinomineranno New York
1775: il Congresso americano istituisce 
il corpo dei Marines
1801: lo stato americano del Kentucky mette 
fuorilegge i duelli
1859 – La Lombardia viene ceduta dall’Impero 
Austro-Ungarico al Regno di Sardegna
1871 – Henry Morton Stanley individua l’esploratore e 
missionario scomparso, Dottor David Livingstone a Ujiji, 
nei pressi del Lago Tanganica, esclamando nel più 
classico formalismo britannico,  la famosa frase: 
“Il Dottor Livingstone, suppongo?”, unendosi poi 
a lui nell’esplorazione della zona
1919: nasce Michail Timofeevič Kalašnikov, militare, 
ingegnere e progettista sovietico, inventore del 
Kalasnikov (AK47) († 2013)
1925: nasce Richard Burton, attore gallese. Si sposò e 
divorziò due volte dall’attrice Liz Taylor. Nel 1966, 
contattato da Franco Zeffirelli,  partecipò alla campagna 
di aiuti in favore della città di Firenze, colpita dall’alluvione
quale voce narrante del documentario televisivo in italiano
che mostrò al mondo intero le immagini di quella 
catastrofe. (La Tunica, Cleopatra)  († 1984)
1951: Inaugurazione del servizio di telefonate dirette da 
costa a costa negli Stati Uniti
1971 – In Cambogia, le forze dei Khmer Rossi attaccano 
la città di Phnom Penh e il suo aeroporto, uccidendo 44 
persone, ferendone 30 e danneggiando 9 aerei
1975: Italia e Jugoslavia firmano il Trattato di Osimo, con 
cui vengono definiti i confini tra Italia e Jugoslavia 
1989: distribuito per la prima volta il software 
Word Perfect 5.1
1995 – In Nigeria, l’autore televisivo, romanziere, 
imprenditore ed ambientalista Ken Saro-Wiwa e altri otto 
attivisti del Movimento per la Sopravvivenza del Popolo 
Ogoni (Mosop), vengono impiccati dalle forze governative
1997: muore  Ave Ninchi, attrice cinematografica e teatrale 
a fianco dei nomi più importanti  dello spettacolo degli anni
 1940-1980. Conduttrice programmi televisivi culinari 
(Buonasera con…)(n.1915)

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Leone Magno I detto Magno,
S. Oreste, S. Adelino, S. Andrea Avellino, Ss. Tiberio, 
Modesto e Fiorenza, San Costantino (Costanzo), 
San Giusto di Canterbury, S. Ninfa, 
San Probo di Ravenna

SIGNIFICATO DEI NOMI
ANDREA – Dal greco= forte, gagliardo, virile. Nome di tre 
re delI’ Ungheria. Fu martirizzato su una croce a forma 
di X, passata alla storia come la “Croce di San’Andrea”.
Nome abbastanza diffuso – Chi porta questo nome é
Nome abbastanza diffuso – Chi porta questo nome é
dotato di una perseveranza tenace che gli farà 
conseguire sicuramente la meta agognata.
 
 

PROVERBIO
Amore e gelosia,
 sul cuore han signoria

AFORISMA
È pericoloso svegliare il leone, il dente della tigre è fatale, 
ma la cosa più spaventosa di tutte è l’uomo nella sua follia
ma la cosa più spaventosa di tutte è l’uomo nella sua follia
[Friedrich von Schiller ]

 LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Ramoscello d’ulivo è…
 Pace

UNA FRASE AL GIORNO
Mendacem memorem esse oportet.
Al bugiardo occorre avere una buona memoria
(Quintiliano)

PENSIERO DEL MATTINO
La soddisfazione più grande?
 Il dovere compiuto 
(Madre Teresa di Calcutta)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Al manicomio: 
“Mi scusi, sa dirmi dove si trova il prof. Von Schutz?”. 
“Ma è lei il prof. Schutz!”.
“Appunto. Dove mi trovo?”.
“Ma è lei il prof. Schutz!”.
“Appunto. Dove mi trovo?”.

 
				




