



OGGI
Giovedì, 27 Ottobre 2016
È il 301º giorno del Calendario Gregoriano.
Mancano 65 giorni alla fine dell’anno.

NASCE
1948: Gianni Nazzaro, cantante
 e attore (Quanto è bella lei)
1952: Roberto Benigni, attore comico, 
regista, Oscar (La vita è bella) 
1957: Patrizia Mirigliani, imprenditrice e personaggio
 televisivo,  patron di “Miss Italia”
1967: Federica Panicucci, conduttrice televisiva e
radiofonica (Mattino Cinque)
1984: Loredana Errore, cantautrice (Ragazza occhi cielo)
MUORE
1962: Enrico Mattei, fondatore  dell’Eni (n. 1906) 
1990: Ugo Tognazzi, uno dei più grandi attori della 
commedia (Amici Miei) (1922)
1998: Vittorio Orefice, giornalista, commentatore  politico 
e scrittore (Titanic Italia. La partitocrazia: storia di un 
naufragio annunciato) (n. 1924)
2004: Maria Fiore, attrice e direttrice del doppiaggio 
(Mamma Ebe ) (n. 1935)
2013: Luigi Magni, regista, sceneggiatore e scrittore 
(In nome del Papa Re)  (n. 1928)

ACCADDE
1775 – Fondazione della Marina statunitense
1782: nasce Niccolo’ Paganini, violinista, compositore e 
chitarrista. Considerato fra i più grandi violinisti sia per la 
padronanza dello strumento, sia per le innovazioni apportate 
in particolare allo staccato e al pizzicato. Nel febbraio del 
1818 al Teatro Carignano di Torino, Carlo Felice, dopo aver 
assistito a un suo concerto, entusiasta fece pregare il maestro 
di ripetere un brano. Paganini, che amava improvvisare molto 
di quello che suonava e alcune volte si lesionava i polpastrelli,
 gli fece rispondere «Paganini non ripete». Per questo motivo 
gli fu tolto il permesso di eseguire un terzo concerto 
in programma. († 1840)
1904: aperta a New York la prima linea metropolitana al mondo 
1938: la DuPont annuncia che la nuova fibra brevettata 
nel mese di febbraio si chiamerà “nylon”
nel mese di febbraio si chiamerà “nylon”
1953 – La bomba atomica britannica Totem 2 è fatta esplodere 
a Emu Field nell’Australia Meridionale
1962: L’aereo su cui volava Enrico Mattei, Presidente dell’ENI 
precipita nelle campagne intorno Bascapè (PV). Figlio di un 
Carabiniere,  da commissario liquidatore dell’Agip ne fece, invece, 
una multinazionale del petrolio (dal 1952 ENI) protagonista del 
miracolo economico postbellico. Solo nel 2012,  la sentenza relativa 
alla scomparsa del giornalista Mauro De Mauro che indagava sul 
fatto, ha riconosciuto ufficialmente che Mattei 
fu vittima di un attentato.(n.1906)
1986– I principali rappresentanti delle religioni del mondo si 
riuniscono ad Assisi, su invito del papa Giovanni Paolo II per un 
incontro di preghiera in nome di san Francesco, profeta della pace.
1990: muore Xavier Cugat, musicista e direttore d’orchestra spagnolo, 
paladino del mambo (Mambo n.5) (n. 1900)
1991: A Bari nella notte tra il 26 e il 27 brucia il Teatro Petruzzelli

TEMPO AL TEMPO
1891 – un terremoto di magnitudo 8.00 colpisce la regione 
giapponese di Mino-Owari. 7.273 le vittime accertate
2001 – un terremoto di magnitudo 6.0 della Scala Richter colpisce 
la regione cinese dello Yunnan. Solo 1 vittima accertata

LA CHIESA RICORDA
 Santi e Beati 
S. Evaristo papa
S. Frumenzio, S. Ciriaco, Santa Samantha – Samanta,
Beato Bartolomeo di Breganze da Vicenza, 
Beato Salvatore (Salvador) Mollar Ventura, 
San Fiore Vescovo di Pola
 
 

PROVERBIO
Quel giovane savio che ha imparato un’arte,
di certo un patrimonio ha già da parte

AFORISMA
È l’intelletto superficiale che non presta, 
all’antichità, la dovuta reverenza.
[Erasmo da Rotterdam]

DITELO CON I FIORI
Il significato di Andromeda è…
– Voluttà

LA FRASE AL GIORNO
Il significato di un uomo
 non va ricercato in ciò che egli raggiunge,
ma in ciò che vorrebbe raggiungere
(Kahlilk Gibran)
ma in ciò che vorrebbe raggiungere
(Kahlilk Gibran)

PENSIERO DEL MATTINO
Il denaro 
non ha mai arricchito nessuno
(Seneca)
(Seneca)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Letta su una lapide:
“A tre mesi dalla scomparsa, 
la ricordano la figlia Addolorata e 
il genero Felice.”
(non ci sono allusioni…!)

 
				



