Cultura

Nun s’e’ mai soli…

Sonetto Romano

Nun s’e’ mai soli…

Sonetto Romano

Nun s’e’ mai soli quanno se fa notte
se ciai vicino chi te vole bene
e tra le stelle, centomila rotte,
te portano da chi ce voi sta assieme.

Nun s’e’ mai soli quanno e’ tutto spento
se ciai quarcuno che te penza ancora
e t’accarezza co ‘n soffio de vento
che te fa freme come fece allora.

Nun s’e’ mai soli quanno fori e’ scuro
se quello che penzavi d’ave’ perzo,
se perdera’ co te, drento ar futuro
ch’adesso come mai, te sembra avverzo.

Soli se nasce e poi soli se more
ma ‘n mezzo a sti du momenti assenti,
la vita è’ circonnata de colore.

E quer ricordo spento ner dolore
nun te fara’ sta solo se lo senti,
che batte in ogni battito der core.

©Ernesto Pietrella©DirittiRiservati©

Ernesto Pietrella

Ernesto Pietrella è un poeta che scrive sia in italiano che in dialetto romanesco. Socio dell'Accademia Romanesca e del Centro Romanesco Trilussa. Vincitore e finalista di alcuni premi letterari nazionali ed internazionali, tra cui il premio 'Città di Grottammare 2025" per la poesia 'Amori malati'
Guarda anche
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY