



OGGI
Giovedì, 22 Settembre 2016
È il 266º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 100 giorni alla fine dell’anno.

NASCE
1934: Ornella Vanoni, cantante e attrice (L’appuntamento) 
1957: Giuseppe (Beppe) Saronni, ex ciclista su strada e pistard (2 oro mondiali)
1958: Andrea Bocelli, cantante, con voce da tenore. 
Dal  2 marzo 2010  è stato inserito nella Hollywood Walk of Fame  (Con te partirò)
1972: Antonio Casanova, illusionista, personaggio televisivo
1979: Roberto Saviano, giornalista, scrittore e saggista (Gomorra)

MUORE
1989: Irving Berlin, compositore statunitense di 
numerosi successi mondiali (White Cristmas) (n. 1888)
1994: Gustavo Adolfo Rol, antiquario, artista e sensitivo (n.1903)
1994: Maria Carta, cantautrice e attrice (Nuovo maggio)  (n. 1934)
1995 – Raimondo Del Balzo, regista e sceneggiatore 
(Le prime foglie d’autunno) (n.1939)
1998 – Alberto Berri, cantante (Anema e core) (n. 1923)

ACCADDE
1907 – A Riva Trigoso, frazione di Sestri Levante, il 
piroscafo Principessa Jolanda affonda durante il varo
1949 – L’Unione Sovietica detona la sua prima bomba atomica
1979 – Due satelliti Vela rilevano il flash di un’esplosione nucleare
 molto debole, avvenuta nei pressi dell’Isola Bouvet nell’Atlantico 
meridionale. L’ipotesi più accreditata è un test nucleare eseguito
 dal Sudafrica. L’accaduto è noto come incidente Vela.
1980 – L’Iraq invade l’Iran.
1981 – In Francia François Mitterrand inaugura ufficialmente
 il servizio TGV Parigi-Lione.
1993 – Un Tu-154 della Transair Georgian Airlines
 viene abbattuto da un missile sopra Sukhumi, Georgia.

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati 
San Maurizio e compagni. 
La legione Tebea o legione Tebana è il nome attribuito ad
una legione romana nella letteratura agiografica cristiana: 
sarebbe stata totalmente decimata per ordine dell’imperatore 
Massimiano, in quanto i suoi componenti (6.600 uomini al 
comando di san Maurizio) si sarebbero rifiutati di giustiziare 
alcuni cristiani del Vallese. È il Santo Patrono degli Alpini e 
delle Armi. In suo onore, viene concessa, al merito della 
carriera (non di servizio) la Medaglia d’Oro Mauriziana
S. Tommaso di Villanova, San Felice IV,  
San Felice e Santa Costanza martiri, 
Sant’Ignazio da Santhià, San Settimio di Jesi, 
San Silvano di Levroux. 

PROVERBIO
L’amico certo,
 si riconosce nell’incerto
 
 AFORISMA
Dicono di Gustavo Adolfo Rol:
«…è l’uomo più sconcertante che io abbia conosciuto.
Sono talmente enormi le sue possibilità, da superare
anche l’altrui facoltà di stupirsene»
Sono talmente enormi le sue possibilità, da superare
anche l’altrui facoltà di stupirsene»
[Federico Fellini]
 «Quell’uomo legge nel pensiero e non possiamo rischiare
 che i segreti dello Stato francese vengano 
a conoscenza di estranei»
[Charles De Gaulle]
 «Qualcosa di benefico si irraggia sugli altri. 
È questa la caratteristica immancabile…dei rari uomini arrivati,
col superamento di se stessi, a un alto livello spirituale,
e di conseguenza all’autentica bontà»
È questa la caratteristica immancabile…dei rari uomini arrivati,
col superamento di se stessi, a un alto livello spirituale,
e di conseguenza all’autentica bontà»
[Dino Buzzati]
 «Gustavo Rol è un uomo che Dio ha mandato 
fra di noi per renderci migliori»
[Franco Zeffirelli]
 «Rol sfugge alla nostra possibilità di comprensione. È un mistero»
[Cesare Romiti]
 «…un individuo dotato di poteri incredibili»
[Guido Ceronetti]
 «All’incredibile Rol, che sarà credibile solamente dopodomani»
[dedica di Jean Cocteau]
 
 IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Camomilla è…
– Energia nelle avversità
– Pazienza

LA FRASE DEL GIORNO
La malattia 
è la più grande imperfezione dell’uomo.
(Georg Lichtenberg)

PENSIERO DEL MATTINO 
Io posso fare cose che non tu non puoi, 
tu puoi fare cose che io non posso. 
Insieme, possiamo fare grandi cose. 
(Madre Teresa di Calcutta)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Fra nobili: 
“E adesso facciamo i ‘conti!’ ” 
dissero i Marchesi decaduti.

 
				





