Settembre
		
	
	
Almanacco del 19 settembre 2015


                                                   
 

OGGI
Sabato, 19 Settembre 2015
 
 NASCE
86 d.C.: Antonino il Pio, imperatore di Roma
1898 – Giuseppe Saragat, politico, quinto 
presidente dela Repubblica 
Italiana (1964-1971)  († 1988)
1909: Ferdinand Anton Ernst Porsche meglio 
conosciuto come Ferry Porsche, imprenditore austriaco, 
fondatore con il padre Fernand, della Porsche. 
Creatore, su richiesta di Adolf Hitler, del Maggiolino, 
il celebre modello Volkswagen, da cui nascerà la 
casa automobilistica tedesca Volkswagen (m.1998).     
1926 – Nini Rosso, trombettista italiano 
(Il Silenzio fuori ordinanza)  († 1994)
1941 – Mariangela Melato, attrice italiana († 2013)
MUORE
305: San Gennaro, vescovo romano, patrono di Napoli (n. 272)
1985: all’età di 62 anni muore Italo Calvino, scrittore
1995: Vincenzo Muccioli, imprenditore italiano, fondatore 
comunità di San Patrignano  per tossicodipendenti  (n. 1934)

ACCADDE
1692 – Giles Corey viene pressato a morte dopo essersi rifiutato 
di dichiararsi colpevole durante il Processo alle streghe di Salem
1783 – I fratelli Montgolfier presentano l’aerostato detto “ad aria calda” 
che viene innalzato alla presenza del re Luigi XVI, nei 
giardini di Versailles. A bordo, un’oca, una pecora ed un gallo, 
primi esseri viventi a volate. L’aerostato prenderà  
poi il nome di mongolfiera
1870 – Presa di Roma: completato l’accerchiamento di Roma 
da parte delle truppe del Regno d’Italia
1893: la Nuova Zelanda concede alle donne il diritto di voto
1928: per la prima volta appare sugli schermi  Mickey Mouse (Topolino)
1957 – Primo test sotterraneo statunitense di una bomba nucleare
1959: a Nikita Krushchev , per ragioni di sicurezza, viene 
negato l’ingresso a  Disneyland
1972 – Una lettera bomba spedita all’ambasciata israeliana 
di Londra uccide un diplomatico
1973 – Attentato al rapido Milano-Ventimiglia che deraglia all’altezza di 
Locate Triulzi. Su uno scambio, viene rinvenuto un cuneo che 
aveva bloccato le rotaie
1976:un Boeing 727 turco si schianta su una montagna. 155 le vittime
1978 – da una fabbrica di Genova si sviluppa una nube tossica, dovuta 
ad un errore umano. Muoiono 4 persone e 
4 vengono ricoverate in gravi condizioni
1998 – Per la prima volta in Italia un bambino di un anno, figlio di 
Testimoni di Geova, viene sottoposto a un intervento chirurgico a 
cuore aperto, perché affetto da cardiopatia congenita, senza 
fare ricorso a trasfusioni di sangue: al posto degli emoderivati, l’équipe 
dell’ospedale di San Donato Milanese utilizza liquidi chiari e senza 
plasma, centrifugando poi il sangue dell’operazione per restituirlo al piccolo

TEMPO AL TEMPO
TERRA
1985 – un terremoto di magnitudo 8.1 colpisce il Messico uccidendo
 almeno 9.500 persone
1979 – un forte terremoto colpisce l’Italia centrale. Particolarmente 
danneggiata è la regione Umbria. 
Si contano 5 morti e 20 feriti. 2000 i senzatetto

TEMPI ANTICHI
ROMA: Ludi Romani – celebrazioni in onore del dio Giove: 
 tutta la cittadinanza era chiamata a partecipare a
festeggiamenti e giochi organizzati dall’ente preposto chiamato curule aedile.
I Ludi Romani si svolsero fin dal 366 a.C. e si
protraevano dal 4 al 19 Settembre
festeggiamenti e giochi organizzati dall’ente preposto chiamato curule aedile.
I Ludi Romani si svolsero fin dal 366 a.C. e si
protraevano dal 4 al 19 Settembre

LA CHIESA RICORDA
Santi
San Gennaro vescovo di Benevento e martire, che in tempo di 
persecuzione contro la fede, a Pozzuoli vicino a 
Napoli subì il martirio per Cristo.
  Patrono di Napoli
Altri Santi del giorno
San Teodoro, vescovo; san Ciriaco, abate., S. Emilia da Rodat, 
S. Agnese d’Assisi, Ss. Felice e Costanza, S. Susanna, 
San Teodoro di Verona, Santa Pomposa di Cordova
 Onomastica
Gennaro – Giano
E’ un antico nome pagano, in latino il nome Ianarius 
  significava “dedicato a Giano”. Di solito questo nome 
veniva imposto agli schiavi nati nel primo mese dell’anno,
dedicato a Giano appunto. Giano, detto “Bifronte”
era la divinità dell’inizio delle cose, delle partenze e dei ritorni,
del passaggio, con due volti, uno giovane e imberbe
e uno vecchio e barbuto significanti il passaggio da
uno stato all’altro. Giano e Gennaro hanno la stessa radice.
veniva imposto agli schiavi nati nel primo mese dell’anno,
dedicato a Giano appunto. Giano, detto “Bifronte”
era la divinità dell’inizio delle cose, delle partenze e dei ritorni,
del passaggio, con due volti, uno giovane e imberbe
e uno vecchio e barbuto significanti il passaggio da
uno stato all’altro. Giano e Gennaro hanno la stessa radice.
Onomastico: 19 Settembre

PROVERBIO
Da qualche delusione,
sappi trarre la lezione

 AFORISMA
Quando ho più idee degli altri, dò agli altri queste idee;
  se le accettano, questo è comandare.
[Italo Calvino]

 IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Xeranthemum è…
– Gioia tra le avversità

LATINO IN USO
Mea culpa
Riconoscere il proprio errore, autocritica

DIZIOGIORNO
Odèon
Sostantivo maschile – (pl. Odèon; Odea)
In epoca greco-romana così veniva definito una sorta
  di piccolo teatro coperto, con gradinate disposte a ripida 
inclinazione, destinato più che altro ad esecuzioni musicali.
Deriva dal greco “o(i)dèion”; spesso usato 
 come nome proprio di teatri.
Sinonimo: odèo

LA FRASE DEL GIORNO
La cortesia è per la natura umana
 quello che è il calore per la cera.
(Schopenhauer)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE 
Arrestato venditore abusivo di caldarroste.
 Trafficava con merce che … scotta.

 
				

