Cultura

Er padre de la vita (Sonetto Romano)

Romano

Er padre de la vita.
Sonetto Romano

19 Marzo festa del Papà
Dedicata a tutti i papà,
presenti nella vita e presenti nei sogni.

La madre da’ la vita a ogni creatura
nessuno la po’ mette ‘n discussione,
e’ programmata da madre natura
sorgente pura d’ogni creazione.

Ma serve che ce sia ‘n antra figura
perche’ la cosa vada a fin de bene,
che si nun vie’ inchiavata la fessura
nun po’ mai nasce ‘n fiore, senza er seme.

La chioccia cova l’ovo pe scallallo
e quanno schiude poi, nasce er purcino,
ma se nun c’e’ passato prima er gallo
e’ bono solo sodo o ar tegamino.

Ogni ingrediente cia la sua funzione
se drento ar brodo nun ce metti ciccia,
avoja a fa’ bolli’ quer pentolone
e come brace, senza la sarciccia.

Cosi’ pe oggi, datece st’ onore
abbozza amica mia, nun te scalla’,
che pure a noi ce batte forte er core,
quanno li fiji, ce chiamano papà!

©Ernesto Pietrella©DirittiRiservati©

Ernesto Pietrella

Ernesto Pietrella è un poeta che scrive sia in italiano che in dialetto romanesco. Socio dell'Accademia Romanesca e del Centro Romanesco Trilussa. Vincitore e finalista di alcuni premi letterari nazionali ed internazionali, tra cui il premio 'Città di Grottammare 2025" per la poesia 'Amori malati'
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY