Dicembre
		
	
	
Almanacco del 10 dicembre 2015




OGGI
Giovedì, 10 Dicembre 2015
È il 344º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 21 giorni alla fine dell’anno

NASCE
1815: Ada Lovelace, matematica inglese, 
fu la prima programmatrice della storia († 1852)
1857 – Agostino Natale Luci, fotografo italiano († 1937)
 1907: Amedeo Nazzari, attore († 1979)
1948: Silvano Frontalini, direttore d’orchestra italiano
MUORE
1896: Alfred Nobel, chimico e filantropo svedese che 
istituì il premio Nobel (n. 1833)
1936 – Luigi Pirandello, drammaturgo, scrittore e poeta 
italiano, nel 1934 premio Nobel per la letteratura (n. 1867)
1979: Serafino Ferruzzi, ‘re dei cereali’, in un incidente aereo (n.1908)
2006: Salvatore Pappalardo, storico cardinale di 
Palermo dal 1970 al 1996 (n. 1918)
2013: Rossana Podestà, attrice cinematografica italiana (n. 1934)

ACCADDE
1520 – Martin Lutero brucia la copia della 
bolla papale Exsurge Domine
1684 – La derivazione di Isaac Newton delle leggi di Keplero 
dalla sua teoria della gravità, contenute nel manoscritto 
De motu corporum in gyrum, viene letta alla 
Royal Society daEdmund Halley
1847 – Debutto pubblico dell’Inno di Mameli sul piazzale 
del Santuario della Nostra Signora di Loreto a Oregina, 
presentato ai cittadini genovesi e a vari patrioti italiani in 
occasione del centenario della cacciata degli austriaci
1869: il Wyoming è il primo stato americano a concedere 
il diritto di voto alle donne
1901 – Vengono consegnati i primi Premi Nobel
1902 – La Tasmania concede il diritto di voto alle donne
1948 – Approvazione della Dichiarazione Universale dei 
Diritti umani promossa dalle Nazioni Unite
1952: Albert Schweitzer riceve il Premio Nobel per la Pace.
Con il denaro del premio nel 1954 verrà portata a termine la costruzione
del villaggio per l’assistenza e la cura dei lebbrosi voluta da Schweitzer.
del villaggio per l’assistenza e la cura dei lebbrosi voluta da Schweitzer.
1991: viene ratificato il trattato di Maastricht che 
sancisce la nascita dell’Europa Unita
2000 – Afar (Etiopia): un team di ricercatori trova i resti fossili 
di un Australopithecus afarensis. Lo scheletro, il più completo 
mai ritrovato, appartiene ad una bambina di tre anni, che viene 
battezzata Selam, nome che in varie ligue etiopiche significa “pace”

SI CELEBRA
Giornata Internazionale Dei Diritti Umani –
Giornata per i Diritti Umani – istituita dall’Assemblea 
Generale della Nazioni Unite (ONU) nel 1981

TEMPI ANTICHI
ROMA: Brumalia – preparazione dei festeggiamenti per il Solstizio d’Inverno
ROMA: Agonalia Septmontium – si celebrava l’inclusione di tutti e sette 
i colli nella cinta muraria. 
Le celebrazioni duravano dal 10 al 12 Dicembre.
Durante i festeggiamenti si offrivano sacrifici agli dei
Le celebrazioni duravano dal 10 al 12 Dicembre.
Durante i festeggiamenti si offrivano sacrifici agli dei
nei pressi di tutti e sette i colli. 
Durante questo periodo, l’imperatore era particolarmente munifico
Durante questo periodo, l’imperatore era particolarmente munifico
e liberale con il suo popolo

LA CHIESA RICORDA
Santi
Madonna di Loreto
San Cesare, San Donato, Sant’Edmondo Gennings, 
Sant’Ermogene, Santa Eulalia di Mérida, Sant’Eustachio White, 
San Giovanni Roberts, San Gregorio III, 
San Luca di Melicuccà, vescovo di Isola Capo Rizzuto
Onomastica
Loredana – Loreta – Loreto
l nome Loredana apparve per la prima volta nel 1908 
in un romanzo di Luciano Zuccoli.
Secondo alcuni il nome fu ispirato dal cognome “Loredan”,
Secondo alcuni il nome fu ispirato dal cognome “Loredan”,
per altri dal nome “Loreta”. 
In entrambi i casi l’origine è la parola latina lauretum,
“bosco di lauri” con il probabile significato di “molto glorioso”.
In entrambi i casi l’origine è la parola latina lauretum,
“bosco di lauri” con il probabile significato di “molto glorioso”.
La diffusione dei nomi Loreta e Loreto si deve al culto 
della Madonna di Loreto.
Onomastico: 10 Dicembre

PROVERBIO
Parola rimangiata,
è una spina ingoiata

AFORISMA
L’uomo ragionevole adegua se stesso al mondo. 
L’uomo irragionevole persiste nel tentativo di 
adeguare il mondo a se stesso.
Perciò ogni progresso dipende dall’uomo irragionevole
Perciò ogni progresso dipende dall’uomo irragionevole
[George Bernard Shaw]

IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Giacinto Viola è…
– Gioia

LATINO IN USO
In rerum natura
Nella natura delle cose

DIZIOGIORNO
Dedalo: 
Labirinto, intrico di vie e passaggi.
 
 

UNA FRASE AL GIORNO
Solo i morti hanno visto la fine della guerra.
(Platone)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
La vecchiaia non è male
se si considera l’alternativa… 

 
				





