Almanacco del 14 aprile 2014
![]()
OGGI
Lunedì, 14 Aprile 2014
![]()
NASCE
1578: Filippo III, noto anche come Filippo il Pio, re di Spagna,del Portogallo e Algarve
1762: Giuseppe Valadier, architetto
MUORE
1759: all’età di 74 anni muore Georg Frideric Händel, compositore
1866: Johanna Mansfield Sullivan Macy (Anne Sullivan), insegnante.
Diventata cieca dopo varie operazioni agli occhi diventò famosa come tutrice di Helen Keller,
una bambina cieca, sorda e muta incapace di comunicare. Dal loro rapporto nacque il film “Anna dei Miracoli”
1930: all’età di 37 anni muore Vladimir Mayakovsky, scrittore
1986: muore Simone de Beauvoir, scrittrice
2004: muore all’età di 36 anni Fabrizio Quattrocchi ucciso da
un colpo di pistola alla nuca sparatogli da uno dei suoi rapitori
![]()
ACCADDE
73 d.C.: secondo le cronache, 967 ebrei Zeloti si suicidano insieme prima dell’ingresso
delle truppe della decima Legione Romana a Gerusalemme
193 d.C.: Lucius Septimus Severus (Settimio Severo) viene acclamato imperatore di Roma
1536: re Enrico VIII espropria i monasteri cattolici
1611: il principe Federico Cesi usa il primo telescopio
1814: Napoleone parte per l’isola d’Elba
1865: John Wilkes Booth spara al presidente americano Abraham Lincoln
1902: Marie e Pierre Curie isolano il Radio
1956: la Ampex Corp mostra il primo spot pubblicitario registrato su nastro
1981: lo Space Shuttle Columbia torna sulla terra dal suo primo viaggio
![]()
TEMPI ANTICHI
ROMA: Ludi Cereales – festeggiamenti in onore di Cerere, dea delle messi e dei raccolti.
I festeggiamenti cominciavano il 12 Aprile per finire il 19
![]()
LA CHIESA RICORDA
Santi
Ss. Valeriano, Tiburzio e Massimo
S. Pietro Gonzales, S. Abbondio, S. Liduina *, S. Lamberto vesc. di Lione
Onomastica
Valeriano – Valeriana
Nasce dal latino valere, “star bene”, è per questo un nome di buon augurio.
Divenne nome proprio già al tempo della Roma antica. Anche l’onomastica cristiana lo adottò,
infatti molti santi portano questi nomi o altri da essi derivati
Onomastico
Valeriano – Valeriana: 14 Aprile
![]()
PROVERBIO
Poni la zucca d’Aprile:
verrà grossa come un barile
![]()
AFORISMA
Nessuno è di fronte alle donne più arrogante, aggressivo e sdegnoso dell’uomo malsicuro della propria virilità.
[Simone De Beauvoir]
![]()
DITELO CON I FIORI
Il significato di Tulipano rosso è…
– Dichiarazione d’amore
![]()
CURIOSITÀ
Personaggi:
John Wilkes Booth, l’uomo che sparò al presidente americano Abraham Lincoln
era un attore talmente famoso da ricevere più di 100 lettere di fan ogni settimana (era l’anno 1865)
![]()
TEMPO AL TEMPO
TERRA
2010: una scossa di terremoto di magnitudo 6.9 della Scala Richter colpisce
la Provincia Qinghai, Cina. 2.698 le vittime accertate.
![]()
LATINO IN USO
Ad gloriam
Per la gloria. – La locuzione si applica ad un lavoro che non dà utile materiale.
Ad hoc
A ciò, a questo. – Locuzione usata per significare che una persona, un oggetto,
un mezzo, un argomento e simili sono adatti, rispondenti al caso: ho trovato la soluzione ad hoc.
Ad hominem
All’uomo, per l’uomo. – Adatto alla persona di cui si tratta: è stato un discorso ad hominem.
Nella logica, argumentum ad hominem è quello che mira all’individuo direttamente,
e lo colpisce in pieno, quando l’avversario lo trae dalle parole o dalle azioni della persona stessa.
Ad honorem
A onore. – Locuzione usata a proposito di cariche, titoli, funzioni, ecc.,
affidate o concesse a una persona a solo fine onorario e in riconoscimento di speciali meriti:
concedere la laurea ad honorem; eleggere presidente ad honorem.
![]()
