Almanacco del 6 settembre 2014

OGGI
Sabato
06 Settembre 2014

NASCE
1442 – Renato de’ Pazzi, politico italiano
1475 – Sebastiano Serlio, architetto e teorico dell’architettura italiano
1517 – Francisco de Hollanda, pittore portoghese
1546 – Pedro Álvarez de Toledo y Colonna, diplomatico spagnolo
1547 – Giovanni Bonifacio, scrittore, giurista e storiografo italiano
1577 – Pietro Tacca, scultore italiano
1610 – Francesco I d’Este
1757: Marchese de Lafayette, rivoluzionario
1766: John Dalton, chimico
MUORE
394 – Virio Nicomaco Flaviano, grammatico, storico e politico romano
628 – Kavadh II, sovrano
957 – Liudolfo di Svevia
972 – Papa Giovanni XIII
1032 – Rodolfo III di Borgogna
1273 – Elena di Brunswick-Lüneburg
1566: all’età di 72 anni muore Solimano I il Magnifico,
 sultano dell’impero Ottomano
2007: Luciano Pavarotti: Per il pubblico internazionale resterà 
 per sempre Big Luciano. Nato a Modena e morto nella 
 stessa città nel 2007, è ritenuto dalla maggior parte della critica
 il più grande tenore di tutti i tempi, sia per le sue capacità vocali, 
 sia per la portata del successo riscosso in oltre quarant’anni di carriera.

ACCADDE
1620: la Mayflower salpa dal porto inglese di Plymouth alla volta dell’America.
La nave Trasporta i Padri Pellegrini che, di fatto, saranno 
 i primi colonizzatori del territori del Nord America
1666:Londra Brucia – Finalmente si placa l’incendio scoppiato il 2 del mese.
Qualcuno aveva fin dall’inizio suggerito di radere al suolo 
 qualche edificio per arginare il fuoco,
ma quella decisione era sembrata troppo drastica… 
 il fuoco ha distrutto 13.200 case
e 87 delle bellissime chiese di Londra.
Ufficialmente 16 sono le vittime, ma c’è chi parla di centinaia
o forse migliaia di persone arse vive o soffocate dai fumi.
C’è chi dice che l’incendio di Londra sia stato un bene per l’Inghilterra
perchè ha finalmente debellato la peste che l’anno prima aveva ucciso
centinaia di migliaia di persone.
1948: Juliana viene incoronata Regina d’Olanda1972 – 
 Massacro di Monaco: alcuni atleti e allenatori Israeliani 
 vengono uccisi quando la polizia tedesca assale i membri di 
 Settembre Nero, in un fallito tentativo di liberare gli ostaggi
1976 – Guerra Fredda: Il tenente dell’aeronautica militare sovietica, 
 Viktor Belenko atterra con un caccia MiG-25 a Hakodate,
 sull’isola di Hokkaidō in Giappone e chiede asilo politico agli Stati Uniti
1978 – Papa Giovanni Paolo I tiene la sua prima udienza generale sull’umiltà
1983 – L’Unione Sovietica ammette l’abbattimento del volo 
 Korean Air Volo KAL 007, dichiarando che i piloti non sapevano
 si trattasse di un volo civile, quando questo violò lo spazio aereo sovietico
1986 – Ad Istanbul, due terroristi arabi dell’organizzazione 
 di Abu Nidal, uccidono 22 persone e ne feriscono sei, all’interno 
 della sinagoga Neve Shalom, durante le funzioni per lo Shabbath
1991 – Il nome San Pietroburgo viene ripristinato per 
 la seconda città della Russia, che si chiamava Leningrado dal 1924
1991 – L’Unione Sovietica riconosce l’indipendenza degli stati baltici
 
LA CHIESA RICORDA
Santi
S. Zaccaria profeta
S. Eleuterio, S. Aratore, S. Foscolo ( Fosco ) e cc., S. Fausto
Onomastica
Zaccaria
Nome di origine ebraica, significa “servo di Dio”.
Questo nome deve la sua diffusione al profeta dell’Antico
 Testamento e al marito di santa Elisabetta, padre di san Giovanni Battista.
Onomastico: 6 Settembre, 5 Novembre
 
PROVERBIO
Meglio testa pelata che testa sotterrata

AFORISMA
Mai rimpiangere ieri.
La vita è in te oggi,
e tu costruisci il tuo domani.
(Lafayette Ronald Hubbard)
 
LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Antemide è…
Disponibilità

DIZIONARIO
Scombiccheràre
Verbo transitivo.
Sinonimo di “scarabocchiare”, buttar giù un disegno in modo 
 poco chiaro e approssimativo. Dipingere in modo approssimativo.
Deriva dalla parola scorbio, variante di sgorbio

LE PERSECUZIONI CONTINUANO
1553 ITALIA. 9 settembre (Capodanno ebraico) per ordine di papa Paolo IV 
 centinaia di esemplari del Talmud sono bruciati a Campo dei Fiori. 
 Agli Ebrei è imposto l’integrale mantenimento della «Casa dei Catecumeni»
 dove veniva loro insegnata, spesso con la forza, la dottrina cattolica.
 Alcuni giorni dopo è bruciato sul rogo fra Cornelio da Montepulciano,
 reo di essersi convertito all’ebraismo.
1554 ITALIA. Viene introdotta la censura sui libri ebraici.

LA FRASE DEL GIORNO
Un uomo di carattere non ha un bel carattere.
(Jules Renard)

PERCHE’ SI DICE
Diktat
Il termine diktat deriva dal tedesco e significa dettato.
 Le espressioni essere un diktat o imporre un diktat vengono 
 usate per indicare decisioni unilaterali prese senza mediazioni 
 e senza interpellare eventuali controparti 
 sulle quali queste hanno effetto. 
 Esattamente come quando, a scuola, si ricopia per filo 
 e per segno un dettato letto dalla maestra.
 
 
				