Gli Italiani amano i Carabinieri
Stralcio dal messaggio inviato in occasione del XIX Raduno
 Nazionale dellA.N.C., Latina, giugno 2008.
 
Ai Carabinieri in congedo, che hanno servito il Paese con
 profonda dedizione, esprimo sentimenti di ammirazione e gratitudine
 e li invito a sfilare con orgoglio e con la certezza che la
 loro presenza infonde fiducia in tutti gli italiani. 
  Gli italiani amano i Carabinieri perché conoscono il loro
 valore, la loro preparazione, ne apprezzano le capacità operative e i 
 tanti esempi di valore che ne scandiscono la loro storia gloriosa.
 Li amano perché vedono nell’Arma una presenza
 vicina, perché vedono in loro il volto
 amico dello Stato, perché apprezzano il loro
 ruolo di tutori dell’ordine e della sicurezza.
 Un lungo e ininterrotto filo lega in maniera indissolubile
 la storia d’italia alla storia dell’Arma.
 Dalle “Regie Patenti” alla carica di Pastrengo, dai
 conflitti mondiali alla Guerra di Liberazione fino
 alle recenti missioni di pace, il Carabiniere è presente
 in tutte le vicende di massimo rilievo per la
 nostra Patria. 
 E sempre, in ogni occasione, si è
 posto al fianco dei cittadini, a tutela dei valori sui
 quali si fondano le Istituzioni della Repubblica.
 Nei contesti internazionali la professionalità dei
 Carabinieri risulta estremamente utile per affrontare
 le crisi più recenti, caratterizzate da una complessità
 che travalica gli aspetti esclusivamente
 militari. 
 Negli ultimi anni molti Paesi e popolazioni
 hanno conosciuto la generosità dei Carabinieri, il loro coraggio,
 la loro umanità nel contribuire all’affermazione delle politiche di pace
 dell’Italia
 Ignazio La Russa – Ministro della Difesa
				


