Rugby – Eccellenza, Risultati Terza Giornata
I Campioni d’Italia passano a Prato per 43-10. Vittoria larga per Femi CZRovigo che batte l’Aquila Rugby Club per 74-00. Domani il posticipo rugby Viadana – Lafert San Dona’.

Roma, 1 novembre – La terza giornata dell’Eccellenza che non ha riservato sorprese.
A Prato, i Campioni d’Italia del Cammi Calvisano, superano I Cavalieri per 43-10. La prima
 frazione di gioco ha visto i ragazzi del coach Guidi andare tre volte in meta
 per il 19-7. Nella ripresa altre 4 mete che valgono la terza vittoria di fila e
 il primato in classifica a quota 15 punti.
Il Femi Cz Rovigo non fa sconti e L’aquila Rugby Club  viene battuta
 largamente per 74-00. Alla fine il tabellino registra 12 mete di cui tre mete
 di Bortolussi,  due di Pavanello e due mete di punizione.
Il Marchiol Mogliano si aggiudica il match contro la Ima Lazio e il punto di
 bonus, ma solo al’83 con una meta di Filippucci che vale il 36-16 finale. La
 gara è stata in equilibrio nello score fino al 74’ quando Van Zyl (due mete per
 lui) realizzava la marcatura del 26-16. Poi prima Barraud centrava i pali per
 il 29-16 e come detto la meta di Filippucci portava il Marchiol sul 36-16
 finale.
Le Fiamme Oro Roma fanno propria la gara contro il Petrarca Padova per 24-13 e
 agganciano momentaneamente la quarta posizione in classifica. Primo tempo
 tirato e finito 5-3 per i poliziotti grazie alla meta di Bacchetti e un
 piazzato di Menniti Ippolito. Le Fiamme Oro scappano fino al 15-6 con una meta
 di Canna e 5 punti dal piede di Benetti. Il Petrarca Padova non ci sta e
 aumenta il ritmo della partita. La meta di Zago trasformata da Menniti Ippolito
 riporta sotto i veneti fino al 15-13. La precisione di Benetti però mette fine
 alle ostilità con 9 punti negli ultimi 15 minuti di gioco.
Domenica 2 novembre ultimo match della giornata con Rugby Viadana – Lafert San
 Donà.
 Eccellenza, III^ Giornata – sabato 1 novembre 2014 ore 15-00
 Marchiol Mogliano – IMA Lazio 1927, 36 – 16 (5-0)
 I Cavalieri Prato – Cammi Calvisano,  10 – 43 (0-5)
 Fiamme Oro Roma – Petrarca Padova,  24 – 13  (4-0)
 Femi-Cz Rovigo Rugby – L’aquila Rugby Club,  74 – 00 (5-0)
 Domenica 2 novembre 2014 – ore 13.10.
 Rugby Viadana 1970 – Lafert San Donà,
 Classifica: Cammi Calvisano punti 15; Marchiol Mogliano punti 12; Femi Cz
 Rovigo punti 10; Fiamme Oro Roma punti 9;  Rugby Viadana punti 8; Lafert San
 Donà punti 6; Ima Lazio punti 5; Petrarca Padova punti 2; I Cavalieri Prato e L’
 Aquila Rugby Club punti 0.
 Prossimo Turno 8/9 Novembre 2014.
 Ima Lazio – Fiamme Oro Roma;  Lafert San Donà – I Cavalieri Prato, L’aquila
 Rugby Club – Rugby Viadana; Cammi Calvisano – FemiCz Rovigo Rugby, Petrarca
 Padova – Marchiol Mogliano.
 I TABELLINI
 
Rovigo, Stadio “Mario Battaglini” – sabato 1 novembre
 Eccellenza, III giornata
 FEMI-CZ RUGBY ROVIGO DELTA v L’AQUILA RUGBY 74-0  (31-00)
 Marcatori: p.t. 9′ m. Lubian E. non tr. (5-0), 15′ m. Ceccato tr. Farolini (12-
 0), 18′ m. Bortolussi non tr. (17-0),27′ m. tecnica tr. Farolini (24-0), 33′ m.
 tecnica tr. Farolini (31-0); s.t. 4′ m. Gajion tr. Farolini (38-0), 8′ m.
 Bortolussi tr. Basson (45-0), 18′ m. Bortolussi non tr. (50-0), 21′ m.
 Pavanello non tr. (55-0), 25′ m. Menon tr. Basson (62-0), 27′ m. Pavanello non
 tr. (67-0), 36′ m. Farolini tr. Basson (74-0).
 Femi-CZ Rugby Rovigo Delta: Farolini, Lubian L. (9′ st. Pavanello),
 Majstorovic, Menon, Bortolussi, Rodriguez(1′ st. Basson), Bronzini (20′ st.
 Frati), De Marchi, Lubian E., Ruffolo, Montauriol (cap.) (6′ st. Zanini), Maran
 (6′ st. Zanini), Gajion (9′ st. Ravalle), Ceccato (9′ st. Manghi), Quaglio (20′
 st. Roan).  all. Frati.
 L’Aquila Rugby: Santillo (cap.), Crotti (14′ st. Bonifazi), Mattoccia (26′ st.
 Brown), Forte, Ferrini (20′ st. Edwards), Matzeu, Leone, Ceccarelli, Lofrese,
 Catelan (26′ st. Gorla), Cialone, Caila (20′ st. Iovenitti), Milani(20′ st. Di
 Cicco), Cocchiaro (1′ st. Rettagliata) (13′ st. Cocchiaro), Di Roberto (26′ st.
 Sebastiani).  all. Di Marco
 arb.: Bertelli (Ferrara).
 g.d.l.: Favero (Treviso), Rizzo (Ferrara).
 quarto uomo: Lorenzetto (Treviso)
 Cartellini: 8′ pt. giallo Cocchiaro (L’Aquila)
 Man of the match: Bortolussi (Femi-Cz Rugby Rovigo Delta)
 Calciatori: Farolini 4/6 (Rovigo), Basson 3/6 (Rovigo)
 Note: giornata mite e soleggiata, campo in ottime condizioni. Spettatori circa
 1400. Minuto di silenzio e lutto al braccio della Femi-Cz Rugby Rovigo Delta
 per la recente scomparsa di Elsa Cornetti, madre di Elena e Iginio Bagatello
 (entrambi del team rossoblù). Il man of the match è stato premiato, oltre che
 con i consueti Magnum Perlage, boccale Forst e cravatta FIR, anche con un
 boccale preparato appositamente per l’occasione dalla tifoseria aquilana.
 Punti conquistati in classifica: Femi-CZ Rugby Rovigo Delta 5; L’Aquila Rugby 0
 Mogliano V.to, Stadio “Maurizio Quaggia”
 Sabato 01 Novembre 2014 – ore 15,00
 Campionato Nazionale di Eccellenza di Rugby 2014/2015
 MARCHIOL MOGLIANO RUGBY –  IMA LAZIO RUGBY,  36–16 (14-6)
 Marcatori: pt.: 23′ meta Filippucci tr. Barraud; 24′ meta Van Zyl, tr.
 Barraud; 28′ C.p Nathan; 34′ C.p Nathan. st.: 44′ meta Padrò tr. Nathan; 49′
 meta tecnica Mogliano tr. Barraud; 53’C.p Nathan; 74′ meta Van Zyl; 79′ cp.
 Barraud, 83′ meta Filippucci, tr. Barraud.
 MOGLIANO RUGBY:  Van Zyl (75′ Buscema),  Onori,  Ceccato Enrico,  Pavan R.
 (61′ Boni),  Benvenuti,  Barraud,  Endrizzi (50′ Semenzato), Halvorsen,
 Filippucci,  Saccardo,  Bocchi (56′ Cecchinelli),  Maso,  Rouyet (53′ Appiah),
 Gega (53′ Gatto),  Ceccato Andrea (Cap.)(71′ Buonfiglio).  All.: Properzi,
 Galon
 LAZIO RUGBY:  Sepe,  Di Giulio,  Giancarlini,  Nathan,  Bruno (77′ Lo Sasso),
 Gerber,  Martinelli, Mannucci (Cap.),  Padrò,  Riccioli (v.Cap)(79′
 Filippucci),  Devodier,  Damiani (79′ Riedi),  Pepoli,  Lupetti,  De Gregori
 (77′ Vagnoni).  All.: De Angelis, Mazzi.
 arb.: Vivarini (Padova).
 g.d.l.: Spadoni (Padova), Franzoi (S. Maria di Sala)
 quarto uomo: Cusano (Vicenza)
 Cartellini: 20′ Giallo Devodier (placcaggio pericoloso) 20′-30′(Lazio); 33′
 Giallo Halvorsen (antigioco) 33′-43′(Mogliano); 68′ Giallo Nathan (placcaggio
 pericoloso) 68′-78′(lazio); 79′ Rosso Devodier (placcaggio pericoloso) (lazio);
 83′ Rosso Martinelli (proteste)(lazio).
 Man of the match: Van Zyl.
 Calciatori: C.p. Barraud 5/9; Nathan 4/6;
 Note: giornata soleggiata e clima mite, terreno di gioco in perfette
 condizioni, circa 800 spettatori.
 Punti conquistati: Mogliano 5 , Lazio 0
 Sabato 1 novembre 2015 ore 15.00 – Caserma “S. Gelsomini”
 III giornata Eccellenza 2014/15
 FIAMME ORO RUGBY V PETRARCA PADOVA 24-13 (5-3)
 Marcatori:PRIMO TEMPO: 11’ cp Menniti Ippolito (0-3), 15’ m. Bacchetti (5-3)
 SECONDO TEMPO: 3’ m. Canna tr Benetti (12-3), 11’ cp Marcato (12-6), 14’ cp
 Benetti (15-6), m Zago tr Menniti Ippolito (15-13), 26’ cp Benetti (18-13), 32’
 cp Benetti (21-13), 41’ cp Benetti (24-13)
 Fiamme Oro Rugby: Barion, Marinaro (23’ pt Forcucci), Sapuppo, Massaro,
 Bacchetti, Canna, Benetti, Amenta (23’ st Balsemin), Favaro, Zitelli, Sutto,
 Cazzola F (12’ st Mammana), Ceglie (16’ st Di Stefano), Vicerè (23’ st Cerqua),
 Naka (12’ st Cocivera).   All. Pasquale Presutti
 Petrarca Padova: Menniti-Ippolito, Woodhouse, Favaro, Bettin, Rossi, Marcato
 (18’ st Capraro), Su’A, Zago, Conforti (33’ pt Nostran temp. – 24’ st), Giusti,
 Trotta, Eru, Garfagnoli (18’ st Leso), Bigi, Zani (16’ st Vento – 31’ st
 Bellini).All. Andrea Moretti
 Arbitro: Damasco (Napoli).
 Cartellini gialli: 21’ st Mammana (FFOO).
 Man of the match: Carlo Canna (FFOO).
 Calciatori: FFOO: Benetti 5/6 (tr 1/2, cp 4/4) ; PETRARCA: Menniti-Ippolito
 2/2 (tr 1/1, cp 1/1), Marcato 1/2 (cp 1/2)
 Punti conquistati: Fiamme Oro Rugby 4, Petrarca Padova 0
 Note: Spettatori ca. 600, giornata gradevole, Man of the match premiato dal
 presidente del Cnar Maurizio Vancini.
 
				





