Dicembre
		
	
	
Almanacco del 10 dicembre 2017





OGGI
Domenica, 10 Dicembre 2017
È il 344º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 21 giorni alla fine dell’anno

NASCE
1958: Eva Robin’s (Roberto Maurizio Coatti) personaggio 
televisivo, attrice  (Tu mi nascondi qualcosa)
1959: Raffaele Esposito  attore, commediografo, 
regista (Barbara ed io)  
1962: Tiziana Avarista,attrice,doppiatrice e direttrice del
doppiaggio(Jorja Foxin CSI: Crime Scene Investigation)
1976: Alessia Fabiani, showgirl (Passaparola)
1984: Daniela Marra, attrice 
(Squadra antimafia – Palermo oggi – serie tv)
MUORE
1999: Pietro De Vico, attore, grande  caratterista, 
interpretava la parte del balbuziente 
(Brancaleone alle Crociate) (n. 1911)
2006: Salvatore Pappalardo, storico cardinale di 
Palermo dal 1970 al 1996 (n. 1918)
2013: Rossana Podestà, attrice cinematografica 
(Segreti segreti)(n. 1934)
2015: Marina Bonfigli, attrice (Malombra) (n. 1930)
2015: Sandro Sussi,  particolarmente apprezzato, arriva a 
disegnare le luci per gli spettacoli  al Festival di Spoleto, 
Biennale Teatro Venezia, Kunstfest Weimar (n. 1963)
STRANIERI
1960: nasce Kenneth Branagh, attore, regista 
(Assassinio sull’Orient Express) 
1985: nasce Raven-Symoné, attrice, cantante, ballerina, 
comica  statunitense (Raven’s Home – serie TV  in corso)
2012: muore Ed Grady, attore e insegnante statunitense 
(Le pagine della nostra vita) (n. 1923)
2014: muore Otto Pöggeler, filosofo tedesco, tra i 
principali rappresentanti della filosofia ermeneutica. I suoi 
studi sono rivolti alla filosofia di Hegel e
 alla fenomenologia (n. 1928)

ACCADDE
1520 – Martin Lutero brucia la copia 
della bolla papale Exsurge Domine
1684 – La derivazione di Isaac Newton delle leggi di 
Keplero dalla sua teoria della gravità, contenute nel 
manoscritto De motu corporum in gyrum, viene 
letta alla Royal Society daEdmund Halley
1847 – Debutto pubblico dell’Inno di Mameli sul 
piazzale del Santuario della Nostra Signora di Loreto 
a Oregina
1869: il Wyoming è il primo stato americano a 
concedere il diritto di voto alle donne
1901 – Vengono consegnati i primi Premi Nobel
1902 – La Tasmania concede il diritto di voto alle donne
1948 – Approvazione della Dichiarazione Universale 
dei Diritti umani promossa dalle Nazioni Unite
1952: Albert Schweitzer riceve il Premio Nobel per la Pace
Con il denaro del premio nel 1954 verrà portata a termine 
la costruzione del villaggio per l’assistenza e 
la cura dei lebbrosi da lui voluta 
1991: viene ratificato il trattato di Maastricht che sancisce 
la nascita dell’Europa Unita
2000 – Afar (Etiopia): un team di ricercatori trova i resti 
fossili di un Australopithecus afarensis. Lo scheletro,il più 
completo mai ritrovato,appartiene ad una bambina di tre 
anni,che viene battezzata Selam,nome che in varie lingue
 etiopiche significa “pace”
2009 – Viene conferito il Premio Nobel 
per la pace all’Unione Europea

LA CHIESA RICORDA
Seconda Domenica di Avvento
Santi e Beati
Beata Vergine Maria di Loreto
San Donato, San Cesare, Sant’Edmondo Gennings, 
Sant’Eustachio White, San Gregorio III, 
San Mauro di Roma,  
San Luca di Melicuccà vescovo di Isola Capo Rizzuto,
 
 PROVERBIO 
Parola rimangiata,
è una spina ingoiata

AFORISMA
L’uomo ragionevole adegua se stesso al mondo. 
L’uomo irragionevole persiste nel tentativo di 
adeguare il mondo a se stesso.
Perciò ogni progresso dipende dall’uomo irragionevole
Perciò ogni progresso dipende dall’uomo irragionevole
[George Bernard Shaw]

IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Giacinto Viola è…
– Gioia

UNA FRASE AL GIORNO
Solo i morti hanno visto la fine della guerra.
(Platone)

PENSIERO DEL MATTINO 
Il tempo è la cosa più preziosa 
che un uomo può spendere
(Teofrasto)
(Teofrasto)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
La vecchiaia non è male
se si considera l’alternativa

 
				





