Settembre
		
	
	
Almanacco del 10 settembre 2017





OGGI
Domenica, 10 Settembre 2017
È il 253º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 112 giorni alla fine dell’anno.

NASCE
1969: Sandro Di Stefano, compositore, arrangiatore e 
direttore d’orchestra. Numerose le sue colonne sonore 
per cinema, televisione e documentari 
(I Giubilei, attraverso le porte della misericordia)
1974: Stefano Perugini, pilota motociclistico classe 125, 
campione europeo velocità 
1977: Alessandro Pastrovicchio, fumettista 
(libro di Geronimo Stilton )
1989: nasce Marianna Di Martino, 
attrice e modella (Tiro libero) 
1993: Ruggero Pasquarelli, attore e cantante 
(Soy Luna – telenovela)
MUORE
2006: Sergio Giordani, regista televisivo, inchieste 
(La scoperta dell’America) (n. 1929)
2014: Sandra Verda, scrittrice,  soggettista, sceneggiatrice 
di fumetti. Collaborò con Walt Disney 
(Topolino, Paperino, Zio Paperone) (n. 1959)
2015: Franco Interlenghi, attore  cinematografico e 
televisivo (Tv:Papa Luciani: Il sorriso di Dio) (n. 1931)
2016:  Giuliano Carnimeo, regista e sceneggiatore  
(Testa t’ammazzo, croce… sei morto. Mi chiamano
 Alleluja) (n. 1932)
STRANIERI
1990: nasce Chandler Abit Massey attore statunitense,
(Hide in the Light).
1992: nasce Nathan Coenen, attore australiano(Bitter Art)
2012: muore Lance LeGault, attore statunitense. 
Particolarmente noto nell’interpretazione del Colonnello 
Roderick Decker nella serie televisiva A-Team e del 
Colonnello Buck Green in Magnum P.I. (n. 1937)
2014: muore Richard Kiel, attore statunitense. Noto per la
 sua altezza (218 cm) e per aver interpretato il ruolo di 
Squalo nei film di James Bond “La spia che mi amava” e 
“Moonraker – Operazione spazio” (n. 1939)

ACCADDE
1827: muore a Londra  Niccolò Ugo 
Foscolo, poeta e scrittore italiano (Dei Sepolcri) (n. 1778)
1846 – Elias Howe ottiene il brevetto 
per la macchina da cucito
1898 – Elisabetta di Baviera, meglio conosciuta come la 
Principessa Sissi, viene assassinata con una stilettata 
dall’anarchico italiano  Luigi Lucheni, mentre  a Ginevra 
passeggiava sul lungolago (n.1837)
1943 – Le truppe tedesche iniziano l’occupazione di 
Roma durante la seconda guerra mondiale
1943 – Si combatte la Battaglia di Piombino, atto di 
resistenza armata della città di Piombino contro 
l’occupazione di forze navali tedesche
1967 – La popolazione di Gibilterra vota per rimanere una 
dipendenza britannica, piuttosto che diventare 
parte della Spagna
1976 – nel cielo di Zagabria, Jugoslavia, si scontrano due 
aerei di linea. Muoiono 179 persone
1977 – Hamida Djandoubi, condannato a morte per 
l’assassinio di una ragazza, viene ghigliottinato a 
Marsiglia. Sarà l’ultima esecuzione capitale 
eseguita in Francia.
1981 – Vito Ievolella, Maresciallo Carabinieri venne ucciso 
dalla mafia mentre era in macchina con la moglie.Effettivo 
al Nucleo Investigativo di Palermo, sezione  “Delitti contro 
il patrimonio”, con le sue indagini nel 1980, implicava 
fortemente una famiglia mafiosa nel contrabbando delle 
sigarette intrecciato al traffico degli stupefacenti. Nel 
processo per il suo omicidio, la I sezione presieduta da 
Corrado Carnevale ha annullato per ben tre volte la 
condanna dello stesso imputato
2008 – Accensione presso il CERN di Ginevra del Large 
Hadron Collider (LHC – Grande Collisore di Adroni), 
l’acceleratore di particelle 
2011 – La nave traghetto ‘MV Spice Islander I’, per 
l’eccessivo numero di persone a bordo, affonda davanti 
alle coste della Tanzania, provocando la morte di oltre 
200 persone.

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Nicola da Tolentino
S. Candida da Napoli la Giovane, S. Cosma di Palermo, 
Sant’ Ambrogio Edoardo Barlow, 

SIGNIFICATO DEI NOMI
NICOLA – Dal greco nikolaos=vittorioso sulla folla. 
San Nicola grande santo della Chiesa greca, detto anche 
San Nicola di Bari per esservi stati trasportati i resti 
mortali del santo e che lo festeggia il 9 maggio. 
Eserciterete, su quanti vi circondano, un alto ascendente 
che vi procurerà gloria e onori.

PROVERBIO
Quel che leva il sole, 
l’acqua rende
fuorché nel mese di Settembre

AFORISMA
La noia proviene o da debolissima coscienza 
dell’esistenza nostra, per cui non ci sentiamo 
capaci di agire; o da coscienza eccessiva, per cui 
vediamo di non poter agire quanto vorremmo.
(Ugo Foscolo)

LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Gladiolo Bianco è…
Purezza

FRASE DEL GIORNO
Tutti gli uomini sanno dare consigli e conforto
 al dolore che non provano
(William Shakespeare)
(William Shakespeare)

PENSIERO DEL MATTINO
Cosa puoi fare per promuovere la pace nel mondo? 
Vai a casa e ama la tua famiglia. 
(Madre Teresa di Calcutta)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Dialogo tra madre e figlia 
“Mamma, mi porti allo zoo?”
“Eh no! Se ti vogliono vedere, che vengano a casa!”

 
				





