Almanacco del 10 marzo 2014

OGGI
Lunedì, 10 Marzo 2014

NASCE
1452: Ferdinando II il Cattolico, re di Aragona e di Sicilia
MUORE
Giuseppe Mazzini: Nato a Genova e morto a Pisa il 10 marzo del 1872, è stato un patriota,
 politico e filosofo. Fu il fondatore della Giovine Italia nel 1831, 
 presentata in Francia dove era stato esiliato, per portare avanti gli obiettivi di indipendenza,
 unità e libertà nazionali. Mazzini diede un contributo unico alla nascita dello Stato unitario italiano, 
 anche se gli costò la latitanza, l’esilio e la morte in solitudine.

ACCADDE
241 a.C. – Nella battaglia delle Isole Egadi, la flotta romana distrugge quella cartaginese,
 ponendo fine alla prima guerra punica
418 d.C.: sotto l’influenza della nuova Chiesa Cristiana gli ebrei vengono 
 esclusi dai pubblici uffici in  tutto l’impero romano
1208: Con un’infiammata bolla papale Innocenzo III chiama a raccolta la cristianità 
 per intraprendere la Crociata contro gli albigesi (1209-1229).
1302: Dante condannato all’esilio da Firenze: «Alighieri Dante è condannato per baratteria,
 frode, falsità, dolo, malizia, inique pratiche estortive, proventi illeciti, pederastia,
 e lo si condanna a 5000 fiorini di multa.
1496: Cristoforo Colombo lascia Hispaniola e approda in Spagna, 
 terminando la sua seconda visita nell’Emisfero Occidentale
1629: Carlo I d’Inghilterra scioglie il Parlamento dando inizio alla Tirannia degli Undici anni
1799: Assedio di Modugno: un contingente di Sanfedisti attacca la città di Modugno, 
 della Repubblica Napoletana, ma viene respinto.
1821: Ad Alessandria scoppiano i moti piemontesi:
nella cittadella militare viene issato per la prima volta il Tricolore.
1831: Re Luigi Filippo di Francia fonda la Legione straniera francese allo scopo 
 di utilizzare volontari stranieri nell’esercito francese, malgrado il divieto successivo alla Rivoluzione di Luglio.
1848: Il Trattato di Guadalupe Hidalgo viene ratificato dagli Stati Uniti, ponendo fine alla guerra messicano-americana
1864: Guerra di secessione americana: La Campagna del Red River inizia
con le truppe unioniste che raggiungono Alexandria (Louisiana)
1867: Italia: si svolgono le Elezioni politiche generali per la 11ª legislatura
1876: Alexander Graham Bell effettua con successo la prima chiamata telefonica
1880: Membri dell’Esercito della Salvezza sbarcano negli Stati Uniti e iniziano la loro attività
1891: Almon Strowger, un becchino di Topeka (Kansas), brevetta il selettore Strowger,
un meccanismo che porterà all’automazione delle linee telefoniche
1893: La Costa d’Avorio diventa una colonia francese

LA CHIESA RICORDA
Santi
S. Macario vesc. di Gerusalemme
B. Andrea, S. Anastasia la Patrizia, S. Simplicio, Ss. Quadrato, Dionigi, Cipriano, Anetto, Paolo, Crescente
Onomastica
Ugolina
Ugolino (Ugolina) è uno dei diminutivi del nome Ugo.
Ugo è un nome di origine germanica, probabilmente deriva da hugu,
 “senno”, “pensiero”, con il significato di “uomo saggio”, “uomo assennato”. 
 Fu tradotto nel latino medioevale Hugo. Anche l’onomastica cristiana adottò questo nome.
Onomastico
Ugolina: 10 Marzo; 8 Agosto

PROVERBIO
Foglia, radice e fiore
curano ogni malore

AFORISMA
Noi dovremmo essere capaci di rifiutarci di vivere se il prezzo
 del nostro vivere fosse la tortura di esseri senzienti.
[Mohandas Karamchand “Mahatma” Gandhi]

DITELO CON I FIORI
Il significato di – Viola del pensiero – è…
– Ti penso

DIZIOGIORNO
Ignàvia
Sostantivo femminile
Pigrizia, atteggiamento ozioso e indolente (è elencato tra i vizi capitali).
Deriva dal latino ignavia con lo stesso significato.

CURIOSITÀ
STORIA
Pare che il papa più giovane della storia sia stato Benedetto IX
 (Teofilatto dei Conti di Tuscolo) che fu papa dal 1033 al 1044.
E’ stato detto che avesse solo 12 anni quando salì al Soglio Pontificio,
 ma le fonti storico-ecclesiastiche parlano di un giovane di 18 o 20 anni (la sua effettiva data di nascita è incerta).
Fu un esempio di dissolutezza e vizio, abdicò dopo 11 anni di pontificato

TEMPO AL TEMPO
2011: una scossa di terremoto di magnitudo 5.4 della Scala Richter 
 colpisce l’area di Yunnan, Cina. 25 le vittime accertate.

 
				