Marzo
		
	
	
Almanacco del 17 marzo 2016



OGGI
Giovedì, 17 Marzo 2016
 È il 77º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 289 giorni alla fine dell’anno.
NASCE
1834: Gottlieb Daimler, ingegnere e imprenditore tedesco, 
inventore della motocicletta († 1900)
1919: Nat “King” Cole, cantante e pianista 
statunitense (Unforgettable) († 1965)
1938: Rudolf Nureyev, ballerino coreografo russo († 1993)
1939: Giovanni Trapattoni, CT nazionale, allenatore 
di calcio e ex calciatore italiano
1951: Sydne Rome, attrice statunitense 
(Il cuore grande delle ragazze)
MUORE
461 – San Patrizio, missionario e vescovo cattolico scozzese (n. 385)
1736 – Giovanni Battista Pergolesi, compositore, organista 
e violinista italiano (colonna sonora film Amadeus)  (n. 1710)
1922 – Francesco Flamini, critico letterario italiano (n. 1868)
1976: Luchino Visconti, regista e sceneggiatore 
italiano (Il gattopardo) (n. 1906)
2014: Emilio Delle Piane, attore italiano 
(Il giorno del giudizio) (n. 1938)
ACCADDE
1753 – New York, per la prima volta viene celebrata 
la festa di san Patrizio
1805 – A Milano viene proclamato il Regno d’Italia in 
sostituzione della precedente Repubblica italiana 
del 26 gennaio 1802. Napoleone Bonaparte, già 
Imperatore dei francesi, viene proclamato Re d’Italia 
(verrà incoronato nel Duomo di Milano il 26 maggio 
dello stesso anno).
1845 – Inghilterra, Stephen Perry brevetta la gomma 
vulcanizzata, migliorando il processo conosciuto da 
secoli dai nativi americani
1848 – Venezia (Milano seguirà con le 5 giornate 
18-22 marzo) si solleva contro il dominio austriaco 
1861 – A Torino viene proclamato dal neo Parlamento 
il nuovo Regno d’Italia (1861-1946), con Vittorio 
Emanuele II di Savoia come primo re d’Italia e Camillo Benso 
di Cavour presidente del primo Governo del Regno unitario.
1891 – A Gibilterra si inabissa in un terribile naufragio, 
all’interno del porto, il piroscafo britannico Utopia, partito da 
Napoli alla volta di New York, col suo carico di emigranti 
dell’Italia meridionale: 563 le vittime accertate.
1898 – A New York, John Holland dimostra il suo sottomarino, 
che resta in immersione per 100 minuti
1942 – Belzec, nel campo di concentramento nazista entra in 
funzione la prima camera a gas
1972 – In Giappone debutta il treno ad alta 
velocità fra Tokyo e Osaka
1986 – Italia, si scopre lo scandalo del vino al metanolo,
23 i morti accertati
1988 – Iraq: Ad Halabja, per ordine di Saddam Hussein, 
vengono uccisi col gas (cianogeno) migliaia di curdi
1992: Un’autobomba uccide 29 persone e ne ferisce 242 
all’ambasciata israeliana a Buenos Aires, in Argentina
2004: In Germania, tramite l’acceleratore HERA viene osservato
 il primo pentaquark contenente un quark charme.
SI CELEBRA
Irlanda – San Patrizio – Festa Nazionale
TEMPI ANTICHI
ROMA: Agonalia in onore di Marte – in questa occasione ai ragazzi 
veniva consegnata la “toga virilis” che li transitava dall’infanzia all’età 
adulta In onore del dio 
ROMA: Liberalia – celebrazione in onore di Liber Pater, dio italico della 
fecondità e del vino, a volte identificato con bacco.
Le feste organizzate in suo onore erano l’occasione per
divertirsi e riposare dal lavoro dei campi.
divertirsi e riposare dal lavoro dei campi.
LA CHIESA RICORDA
Santi
S. Patrizio Vesc.
S. Giuseppe di Arimatea, B. Stefano di Palestrina, 
San Corrado di Baviera (di Chiaravalle) 
San Gabriele Lalemant Gesuita,
San Gabriele Lalemant Gesuita,
San Paolo di Cipro Monaco e martire
PROVERBIO
 Chi gira intorno al santuario di San Patrizio
 guarisce di ogni male e di ogni vizio 
AFORISMA
 Quanto tempo risparmia chi non sta a guardare 
quello che dice o fa o pensa il suo vicino
[Marco Aurelio]
DITELO CON I FIORI
Il significato di – Mordigallina è…
– Voglio un appuntamento
DAI  GUINNES  DEI  PRIMATI 
Menahem Asher Silva Vargas, messicano 37enne, 
è il fan numero uno di Harry Potter ed è entrato nei 
Guinness dei Primati grazie alla sua collezione 
di 3.092 gadget relativi a Harry Potter, costituiti da 
ritagli di giornale, manifesti pubblicitari, autografi, 
oggetti da collezione e molto altro.
LA SMORFIA NAPOLETANA
Numeri ed Interpretazioni dei sogni 
Sognare  ‘a Disgrazzia ( La sfortuna)  è il numero 17
FRASE DEL GIORNO 
Tardi ti ho amato, bellezza tanto antica e tanto nuova,
 tardi ti ho amato. Ed ecco che tu stavi dentro di me e 
io ero fuori, e là ti cercavo. E io, brutto, mi avventavo 
sulle cose belle da te create. Eri con me e io non ero con te.” 
(Sant’Agostino)
(Sant’Agostino)
PENSIERO DEL MATTINO 
Buongiorno.  Forse non c’è cosa più bella al mondo 
che ricominciare.
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Con l’esperienza, ho imparato che il tempo è il miglior maestro.
Ma, gli anni passati a fare esperienza, mi hanno anche insegnato 
che  il tempo, purtroppo, uccide tutti i suoi studenti.
(Salvatore Veltri)
				





