Notizie

Ulissi Maglia Rosa al Giro d’Italia 2025 a 36 anni: non è mai troppo tardi

Plapp vince a Castelraimondo grazie a uno splendido scatto solitario a circa 45 km dall'arrivo. Ulissi, terzo al traguardo, conquista la Maglia Rosa

Luke Plapp, protagonista della fuga di giornata, vince a Castelraimondo grazie a uno splendido scatto solitario a circa 45 km dall’arrivo. Ulissi, terzo al traguardo, conquista la Maglia Rosa per la prima volta in carriera a quasi 36 anni

Ulissi Maglia Rosa al Giro d’Italia 2025: emozione fortissima

Splendida tappa del Giro d’Italia 2025, con Luke Plapp, protagonista della fuga di giornata, vince a Castelraimondo grazie a uno scatto solitario a circa 45 km dall’arrivo. L’australiano della Jayco Alula con una notevole iniziativa personale conquista il primo successo in carriera in un grande corsa a tappe. Diego Ulissi, terzo al traguardo, conquista la Maglia Rosa per la prima volta in carriera a quasi 36 anni. Roglic e gli altri big arrivano a 5 minuti dal vincitore. Giornata positiva anche per Lorenzo Fortunato, che rafforza la sua maglia azzurra con i punti conquistati nel GPM di Sassotetto ed è 2° nella generale.

Pagina da ricordare

Le strade del Giro d’Italia 2025 hanno scritto oggi una pagina di quelle che scaldano il cuore degli appassionati, un racconto di tenacia, esperienza e la dolce ricompensa di una vita dedicata al ciclismo. A Castelraimondo, la vera, vibrante emozione ha avuto il volto rugato dal Sole e dalla fatica di Diego Ulissi, il veterano toscano che, a quasi 36 anni, ha finalmente vestito la Maglia Rosa, il simbolo più ambito del ciclismo italiano. Una giornata che ha avuto il sapore della sorpresa, con una fuga da lontano che ha sovvertito i pronostici e rimescolato le carte della classifica generale. Plapp, giovane talento australiano della Jayco Alula, ha interpretato alla perfezione la tappa, inserendosi nell’azione di giornata e sferrando un attacco solitario a circa 45 chilometri dal traguardo che si è rivelato inarrestabile.

Per lui, un trionfo che segna la sua prima affermazione in una grande corsa a tappe, un sigillo di qualità e promessa per il futuro. Un’emozione palpabile ha pervaso l’aria, un misto di gioia incontenibile per il corridore di Cecina e di ammirazione per la sua longevità sportiva e la sua incrollabile dedizione. La conquista della Maglia Rosa da parte di Diego Ulissi ha un significato che va oltre la semplice leadership in classifica. È il coronamento di una carriera ricca di successi, con otto tappe vinte al Giro d’Italia, ma che finora non aveva mai visto il toscano indossare il simbolo del primato. Un’attesa lunga, quasi una dolce ossessione, che si è finalmente concretizzata sulle strade marchigiane.

Chi è Diego Ulissi

Nato a Cecina il 15 luglio 1989, corre per l’XDS Astana Team. Campione del mondo in linea nella categoria Juniores nel 2006 e 2007, è professionista dal 2010: in carriera ha vinto otto tappe al Giro d’Italia. Ma è oggi la sua vera giornata di gloria. È il primo italiano a conquistare la maglia rosa dopo quattro anni. L’ultimo era stato Alessandro De Marchi nella quarta frazione del Giro 2021 con arrivo a Sestola. Dal suo passaggio al professionismo nel 2010, ha dimostrato una costanza di rendimento impressionante, distinguendosi per la sua abilità di finisseur e la sua capacità di interpretare le corse di un giorno e le tappe mosse. Le prossime tappe del Giro d’Italia saranno cruciali per capire se Ulissi sarà in grado di difendere la sua leadership. La corsa è ancora lunga e ricca di insidie, con arrivi in salita e cronometro che potrebbero rimescolare nuovamente la classifica. Ma in questo momento, l’Italia del ciclismo si gode l’emozione di vedere un suo campione vestire di rosa, un simbolo di orgoglio e di passione che illumina le strade del Giro e i cuori degli appassionati. La favola di Diego Ulissi, il vecchio leone che ruggisce ancora, è appena iniziata e promette di regalarci nuove emozioni indimenticabili.

Matteo Ferrari

Giornalista di cronaca e attualità con anni di esperienza sul campo, Matteo Ferrari si distingue per la capacità di raccontare la cronaca, attualità e fatti con passione ed una particolare narrazione personale. La sua penna affilata e la sua passione per la verità lo rendono un punto di riferimento per chi cerca un'informazione affidabile, approfondita e nel contempo sintetica.
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY