Notizie

Tre libri per Lucio Battisti

Nel giorno dell’anniversario della sua scomparsa, inauguro la rubrica "Una pagina al cuore" con un ricordo speciale: tre libri che raccontano Battisti e un estratto che ne custodisce la memoria

“Una pagina al cuore”, LUCIO BATTISTI. 

Oggi, 9 settembre, ricorre l’anniversario della morte di Lucio Battisti.

Ho deciso di inaugurare qui, la mia nuova rubrica “Una pagina al cuore” con lui, al quale ho dedicato tre libri che hanno accompagnato il mio cammino di scrittura e di ricerca: “Lucio Battisti, l’enigma dell’esilio” (1999) Luigi Pellegrini Editore, “Emozioni Private. Lucio Battisti, una biografia psicologica” (2019), con un’intervista esclusiva a Mogol, Arcana, “Emozioni Private. Lucio Battisti. Una biografia psicologica” (2023), Arcana, nuova edizione ampliata per gli ottant’anni di Lucio, arricchita da nuove interviste, gli amici di Lucio, Bobby Solo, Mario Lavezzi, Gabriele Lorenzi ecc. e da fotografie inedite gentilmente concesse da Mario Lavezzi 

Estratto da Emozioni Private, seconda edizione, p. 39

“9 settembre 1998: c’è dolore e sgomento per la morte di Battisti. Se ne è andato alle otto di mattina di questa triste giornata, nella stanza numero 9 del reparto di terapia intensiva dell’ospedale San Paolo di Milano, dopo quattordici giorni di ricovero, tra i travagli di una notte insonne e dopo aver imboccato il tunnel della sofferenza e dell’agonia. C’è chi lo ha compreso e confortato a scapito di chi irridente, 

invece, lo ha voluto campione di egoismo e d’avarizia, nella pretesa di saper guardare e giudicare, la sua controversa personalità. Attraverso le sue dichiarazioni, le confidenze dei parenti e degli amici e spinta da una serie di circostanze concomitanti, ho voluto capire chi è Battisti, al di là del cantante, del poeta romantico e del caso di volontario isolamento dalla fama e dal mondo.

Quando nasce, il 5 marzo 1943, alle ore tredici e trenta, al piccolo viene dato il nome di Lucio. Il paese in cui viene al mondo è Poggio Bustone, 

in provincia di Rieti. Lucio è lo stesso nome dato al fratello, nato il 6 marzo 1940 e morto il 26 maggio 1942″.

Condivido questo estratto perché rappresenta non solo un ricordo, ma anche la forza di una ricerca che va oltre la cronaca: un viaggio intimo, nel cuore dell’uomo e dell’artista.

I libri “Emozioni Private” sono disponibili presso le librerie La Feltrinelli e Mondadori e, naturalmente anche negli store on line. È presente anche su Kindle, per chi preferisce la versione digitale.

👉 Se volete leggere di più, trovate Emozioni Private qui:

Edizione 2023

Edizione 2019

E se amate davvero Lucio, vi invito anche a scoprire o riscoprire i cosiddetti “album bianchi” di  Battisti Panella: meno noti al grande pubblico, ma sorprendenti per la loro poesia e modernità. Veri gioielli nascosti.

SKIN:
STICKY