Tesla senza Musk: cosa può succedere
Secondo quanto pubblicato dal Wall Street Journal nelle scorse ore, il consiglio d’amministrazione della Tesla sarebbe alla ricerca del successore di Elon Musk

Politicamente compromesso, schierato con la destra, Musk – uomo chiave della vittoria di Trump – ora per Tesla è un peso: secondo quanto pubblicato dal Wall Street Journal nelle scorse ore, il consiglio d’amministrazione della Casa USA sarebbe alla ricerca del successore di Elon. Diversi membri del CDA sarebbero in contatto per avviare il processo formale di sostituzione dell’attuale amministratore delegato. Il problema è che la Cina divora quote alla società texana, la cui gamma è poco soddisfacente, il tutto aggravato dalla reputazione del marchio legata all’imprenditore geniale.

Tesla senza Elon Musk: il no del tycoon
Dall’account ufficiale su 𝕏, social network di proprietà dello stesso Musk, la Casa americana smentisce: il CEO Tesla è Elon Musk, e il Consiglio d’amministrazione pone totale fiducia nella sua capacità di portare avanti il piano di crescita avviato dalla Casa, si dice. Lo stesso ricchissimo uomo che ha rivoluzionato l’automotive smentisce categoricamente, parlando di violazione gravissima dell’etica giornalistica. Sostiene che l’articolo sia volutamente fasullo. Insomma, può darsi che i due vadano in tribunale: ci sarebbe del dolo per Musk da parte del Wall Street Journal, che omette un’esplicita smentita da parte del CDA. Problemi con gli 800V, le nuove batterie, il rinnovo delle Model S e X, le mancate Model 2 o Q di segmento C…). Col 13% di azioni che detiene non può decidere solo lui.
Controreplica anti Tesla
Ma il Wsj controribatte: Tesla non avrebbe rilasciato nessuna dichiarazione prima della pubblicazione del reportage, limitandosi ad aggiungere nell’articolo le smentite arrivate in seguito. Insomma, pare che la questione andrà avanti per tanto tempo.