Tematiche etico-sociali

FABIO CAMPOLI E I SEGRETI DELLA CUCINA DI MARE

WORKSHOP DELLO CHEF DI RAI UNO AL RADUNO DEI MARINAI D’ITALIA
 

 

 Fabio_campoli_armando
(da sx:Fabio Campoli con Armando Albanesi)

Si svolge a Gaeta, dal 16 al 25 Settembre, il XVIII Raduno Nazionale dell’A.N.M.I., l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, che riunisce, senza distinzione di grado, tutti gli ex appartenenti alla Marina Militare e alla Marina Mercantile, insieme a tutti coloro che condividono i valori e l’etica della grande, gloriosa marineria nazionale.

Dopo il consueto anniversario della Festa della Marina, che anch’essa quest’anno ha compiuto 150 anni, il Circolo dei Buongustai è chiamato a presenziare a questo importante raduno attraverso la scienza in cucina di Fabio Campoli.

 
Lo chef di Rai Uno sarà, infatti, docente, nella mattina di sabato 24 Settembre, per una lezione di cucina dedicata al mare, a favore dei cuochi delle Navi della Marina presenti a Gaeta e degli allievi dell’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione di Formia, il cui Preside, il Professor Erasmo Colaruotolo, ha accolto l’iniziativa con entusiasmo.

“La mia cucina di mare” sarà un interessante excursus storico e tecnico sulla cucina marinara, che andrà ad analizzare le diverse tecniche di cottura del pesce, da dove queste nascano, le tradizioni, le curiosità e la storia. In particolare, in questo importante evento, Fabio Campoli inizierà il suo percorso didattico prendendo spunto proprio dalla storia delle Repubbliche Marinare, soffermandosi su quelle che sono state le influenze delle quattro Città (Pisa, Genova, Amalfi e Venezia) nella cucina dell’epoca, sugli ingredienti tipici e le relative ricette, che sono stati tramandati fino ai giorni nostri.

Cacciucco, brodetto, guazzetto, marinatura e tanti altri modi di cucinare il pesce, nascono nelle cambuse delle navi e dai marinai per lungo tempo in navigazione, nascono per caso e s’impongono per gusto e con successo in queste grandi e potenti città di mare, per poi diffondersi col tempo su tutto il territorio nazionale.

Appuntamento in classe, dunque, con lo chef più amato della TV alle ore 10 di sabato 24 Settembre, per scoprire segreti e sapori del mare in cucina.

 
{com/watch?v=PD7NAbVWBGA{/com/watch?v=PD7NAbVWBGAremote}{/com/watch?v=PD7NAbVWBGA{/com/watch?v=PD7NAbVWBGAremote}remote}remote}{com/watch?v=PD7NAbVWBGA{/com/watch?v=PD7NAbVWBGAremote}remote}{com/watch?v=PD7NAbVWBGAremote}https://www.youtube.com/watch?v=PD7NAbVWBGA{/com/watch?v=PD7NAbVWBGAremote}{/com/watch?v=PD7NAbVWBGA{/com/watch?v=PD7NAbVWBGAremote}remote}{/com/watch?v=PD7NAbVWBGA{/com/watch?v=PD7NAbVWBGAremote}{/com/watch?v=PD7NAbVWBGA{/com/watch?v=PD7NAbVWBGAremote}remote}remote}

Back to top button
SKIN:
STICKY