Roma, 1 Novembre 2025 – Come da tradizione, a Novembre l’Europa sarà teatro diffuso dell’evento di rugby internazionale maschile, ribattezzato quest’anno Quilter Nations Series.
La formula prevede confronti incrociati tra le squadre del Six Nations (Inghilterra, Francia, Irlanda, Scozia, Italia e Galles) e le quattro grandi dell’emisfero australe che disputano The Rugby Championship (Sudafrica, Nuova Zelanda, Australia e Argentina).
Nell’élite del rugby globale sono state cooptate per quest’anno anche Fiji, Giappone, Samoa e Cile.
L’Italia, in raduno a Verona per la preparazione dei tre test match autunnali, ha ricevuto martedì scorso, su invito di Gonzalo Quesada, la visita di Julio Velasco.
L’incontro con il CT della nazionale femminile di pallavolo, campione del mondo in carica, è stato un buon viatico in termini di motivazione per gli appuntamenti dei prossimi tre sabati.
Primo avversario sarà l’Australia, rigenerata dalla guida del neozelandese Joe Schmidt.
I Wallabies sono reduci da un buon terzo posto nell’equilibrato Championship 2025, con due vittorie su sudafricani e argentini.
Poi arriverà il Sudafrica vincitore del torneo emisfero sud, ma solo per differenza punti rispetto alla Nuova Zelanda (da cui ha rimediato la seconda delle sconfitte).
L’ultimo avversario sarà il Cile, che vincendo lo scorso settembre lo spareggio con Samoa ha conquistato la partecipazione alla Coppa del Mondo in Australia nel 2027.
Questo il calendario degli Azzurri nella Quilter Nations Series 2025:
Sabato 8 novembre ore 18:40 (Udine, Bluenergy Stadium): ITALIA- AUSTRALIA
Sabato 15 novembre ore 13:40 (Torino, Allianz Stadium): ITALIA- SUDAFRICA
Sabato 22 novembre ore 21:10 (Genova, Stadio Luigi Ferraris): ITALIA- CILE
Per gli interessati, le tre partite saranno in diretta televisiva RAI e Sky (per gli abbonati SkySport e SkyGo).
(immagine: Federugby)
