
Roma, 22 agosto 2025 – Con gli anticipi di domani torna il campionato di calcio, l’appuntamento più atteso dalla maggior parte degli italiani.
Anche se il campionato 2025/26 sembra più un torneo del nord Italia che nazionale, visto che del centro-sud troviamo solo 5 squadre su 20: le due romane, il Napoli campione in carica, il Lecce e il Cagliari.
La stagione 2025/26 che sta per cominciare sarà la numero 94 della serie A a girone unico, che si è disputata per la prima volta con questa formula nella stagione 1929/30.
Questi 94 campionati sono stati intervallati solo dai 2 non disputati durante la Seconda Guerra Mondiale e hanno avuto l’eccezione di quello 1945/46 che si giocò in due gironi (Alta Italia e Centro-Sud) con uno poi finale perché a causa della guerra le vie di comunicazioni erano tutte distrutte.
Dunque si rendeva necessario evitare grandi spostamenti alle squadre, facendole giocare il più possibile nelle rispettive zone di appartenenza.
In questi 94 campionati c’è stata solo una squadra sempre presente, l’Inter, che è l’unica a non essere mai retrocessa in Serie B.
Nella classifica delle più presenti, dopo i nerazzurri, troviamo la Roma e la Juventus con 93 partecipazioni.
In totale le squadre che hanno giocato in Serie A sono 69, comprese quelle che non esistono più o che si sono fuse tra loro dando vita ad altre, come ad esempio il Liguria e la Sampierdanese che, unendosi, nel 1946 hanno creato la Sampdoria.
Tra queste 69 squadre ce ne sono solo 3 che hanno disputato un solo campionato: la Pistoiese, il Treviso e il Carpi.
La squadra con minor presenze in A del campionato 2025/26 che sta per partire è la neopromossa Pisa, al suo ottavo torneo nella massime serie.
La squadra che ha fatto più punti totali nei 93 campionati precedenti è la Juventus con 4.945. La seguono l’Inter con 4.683, il Milan con 4.506 e la Roma con 4.149.
In questo calcolo, per quello che riguarda Juventus e Milan, non teniamo conto delle penalizzazioni che hanno subito nel corso della storia e che sono di 10 punti totali per i bianconeri e 30 per i milanesi.
I calciatori con più presenze in Serie A sono Gigi Buffon con 657 partite, Paolo Maldini con 647 e Francesco Totti con 619.
I migliori marcatori di sempre della Serie A a girone unico sono Silvio Piola con 274 reti, Francesco Totti con 250 e Gunnar Nordahl con 225.
Nello stilare queste statistiche ci è stato di prezioso aiuto il lavoro svolto dall’amico Roberto Cerrone, che pubblicamente ringrazio e al quale rendo merito per la sua precisione.
Foto: Lega Serie A