Almanacco del 9 luglio 2014

OGGI
Mercoledì, 09 Luglio 2014

NASCE
1764: Ann Radcliffe, scrittrice
1819: Elias Howe Spencer, inventore (macchina da cucire)
1879: Ottorino Respighi, compositore
MUORE
1856: Amedeo Avogadro, chimico

ACCADDE
1540: re Enrico VIII d’Inghilterra annulla il suo matrimonio con Anne of Cleves
1816: l’ Argentina dichiara la sua indipendenza dalla Spagna
1872: John Blondel brevetta la sega circolare
1900: la regina Vittoria d’Inghilterra firma l’atto per la creazione del
 Commonwealth d’Australia che unisce le colonie australiane sotto un unico governo federale
1942: per sfuggire alla persecuzione nazista la famiglia 
 di Anne Frank si trasferisce in un attico sopra l’ufficio del padre

SI CELEBRA
Argentina – Festa dell’Indipendenza – Festa Nazionale

TEMPI ANTICHI
ROMA: Ludi Apollinares – Ludi celebrati dal 6 al 13 luglio in onore di Apollo.
I Ludi Apollinares si svolgevano nel Circo Massimo
ROMA: Caprotinia – ancora in Onore di Giunone le schiave sfilavano.
 Solo le donne potevano assistere a queste manifestazioni

LA CHIESA RICORDA
Santi
S. Veronica Giuliani
S. Agilulfo, S. Brizio, S. Everildi badessa, S. Giusto di Polonia
Onomastica
Veronica
Nome di origine greca, deriva dai termini phero, “portare”, e nike, “vittoria”, 
 con il significato di “colei che porta vittoria” “colei che porta alla vittoria”, “vittoriosa”.
Veronica ha la stessa etimologia del nome greco-macedone Berenice.
Per molto tempo lo si è creduto un nome di origine latina derivato dai termini 
 vera “autentica”, e icona, “immagine”. La ragione di questo è da ricercare
 dall’episodio riferito dal vangelo secondo cui la Veronica fu colei che 
 asciugando il volto disfatto di cristo diretto al Calvario ricevette da 
 Questi in dono l’immagine del proprio volto impressa nel panno da lei usato.
Onomastico
9 Luglio,12 Luglio, 13 Gennaio

PROVERBIO
La danza così antica, come nuova
di nostra leggerezza è certo prova

AFORISMA
La legge di Avogadro (1811)
Volumi eguali di gas diversi, a parità di pressione e temperatura, 
 contengono lo stesso numero di molecole.
Numero di Avogadro NA = 6.03 1023 è il numero di atomi contenuti in 1 g di idrogeno. 
 NA costituisce il legame tra la macrofisica e la microfisica permettendo 
 si calcolare le masse degli atomi in unità di massa e non solo in termini relativi.
1 mole = quantità di materia contenente un numero di oggetti uguale al numero di Avogadro.
Grammomolecola = massa in grammi di una mole di oggetti
La massa di 1 mole di H contiene NA atomi di H e pesa 1 g
La massa di 1 mole di H2 contiene 2 NA atomi di H e pesa 2 g
La massa di 1 mole di O2 contiene NA molecole di O2 e pesa 32 g questo
 perchè una molecola di ossigeno pesa 32 volte il peso di un atomo di H.
n= massa della sostanza / massa di una mole = n/M
Numero di moli n = N / NA, dove N è il numero di molecole M = massa molecolare.

DITELO CON I FIORI
Il significato di Oleandro è…
– Attenzione
– Diffido di te

DIZIOGIORNO
Suspicióne
Sostantivo femminile – (pl. Suspicióni)
Sospetto, timore.
Nel linguaggio giuridico la “legittima suspicóne” può essere invocata per 
 richiedere che si cambi il giudice, o i giudici, essa infatti indica, 
 se accettata “il fondato sospetto che i giudici possano essere influenzati da qualche fatto esterno”.
Deriva dal latino “suspicere”, sospettare; a sua volta derivato da “sub”, 
 “sotto”, + “specere”, “guardare”, con il significato di “guardare sotto”

CURIOSITÀ
Personaggi e scienza
Quando Nikola Tesla cominciò a sperimentare l’azione dei raggi x ritenne 
 che essi fossero utili alle attività cerebrali. Si sottopose quindi a
 numerose sedute di irradiazione del suo stesso cervello. Visse fino a 86 anni

TEMPO AL TEMPO
Aria/Acqua
1967: il tifone Billie colpisce la parte sudovest del Giappone. – 347 sono le vittime accertate
1982: un Boeing 727 della Pan Am si schianta nella zona di Kenner, 
 Louisiana. 146 le vittime a bordo e 8 a terra.

 
				