
F1 Gp Ungheria: Vettel, dal gradino più alto, dedica la vittoria a Jules Bianchi. Seguono le Red Bull di Daniil Kvyat e Daniel Ricciardo
Budapest, 26 luglio – Il decimo appuntamento stagionale d’Ungheria del Mondiale di F1, è iniziato con un minuto di silenzio, a ricordo di Jules Bianchi, il pilota francese morto il 17 luglio, dopo nove mesi di lotta tra la vita e la morte. Presenti oggi sul circuito dell’Hungaroring, i suoi genitori.
La gara ha visto trionfare Sebastian Vettel, su Ferrari. Vittoria talmente scontata che la regia ha quasi ignorato il tedesco se non nell’ultimo giro, preferendo mandare in onda le immagini di una corsa che ha visto all’opera i giudici di gara per una serie di errori di vari piloti.
Seconde le due Red Bull, con alla guida Daniil Kvyat e Daniel Ricciardo, quest’ultimo coinvolto in un paio di incidenti.
Raikkonen, per un problema alla macchina, ha dovuto ritirarsi.
Vettel, emozionato, ha voluto dedicare la vittoria sulla pista di Budapest a Bianchi, dicendo “Sarai sempre nei nostri cuori. Questa vittoria è per te, Jules”.
Anche Sergio Marchionne, presidente della Ferrari, ha voluto ricordare Jules: “Una vittoria che vogliamo dedicare alla memoria di Jules Bianchi, un ragazzo fantastico che ci manca tanto”.
Male le Mercedes con Hamilton, che ha commesso due errori in gara ma che comunque è arrivato 6° mentre Rosberg, dopo aver condotto un’appassionante gara da secondo, a tre giri dalla conclusione ha forato ed ha dovuto rientrare ai bos classificandosi, comunque ottavo.
Ordine d’arrivo del Gran Premio di Ungheria , 10/a prova del Mondiale di Formula1:
1. Sebastian Vettel (Germany) Ferrari
2.   Daniil Kvyat (Russia)        RedBull – Renault      
 3.   Daniel Ricciardo (Australia) RedBull – Renault      
 4.   Max Verstappen (Netherlands) Toro Rosso – Renault  
 5.   Fernando Alonso (Spain)      McLaren                
 6.   Lewis Hamilton (Britain)     Mercedes               
 7.   Romain Grosjean (France)     Lotus – Mercedes       
 8.   Nico Rosberg (Germany)       Mercedes               
 9.   Jenson Button (Britain)      McLaren                
 10.  Marcus Ericsson (Sweden)     Sauber – Ferrari       
 11.  Felipe Nasr (Brazil)         Sauber – Ferrari       
 12.  Felipe Massa (Brazil)        Williams-Mercedes      
 13.  Valtteri Bottas (Finland)    Williams-Mercedes      
 14.  Pastor Maldonado (Venezuela) Lotus – Mercedes       
 Classifica mondiale piloti
 1.  Lewis Hamilton (Britain) Mercedes       202
 2.  Nico Rosberg (Germany) Mercedes         181
 3.  Sebastian Vettel (Germany) Ferrari      160
 4.  Valtteri Bottas (Finland) Williams      77
 5.  Kimi Raikkonen (Finland) Ferrari        76
 6.  Felipe Massa (Brazil) Williams          74
 7.  Daniel Ricciardo (Australia) Red Bull   51
 8.  Daniil Kvyat (Russia) Red Bull          45
 9.  Nico Huelkenberg (Germany) Force India  24
 10. Romain Grosjean (France) Lotus          23
 11. Max Verstappen (Netherlands) Toro Rosso 22
 12. Felipe Nasr (Brazil) Sauber             16
 13. Sergio Perez (Mexico) Force India       15
 14. Pastor Maldonado (Venezuela) Lotus      12
 15. Fernando Alonso (Spain) McLaren         11
 16. Carlos Sainz Jr (Spain) Toro Rosso      9
 17. Jenson Button (Britain) McLaren         6
 18. Marcus Ericsson (Sweden) Sauber         6
 Classifica mondiale costruttori
 1.  Mercedes               383
 2.  Ferrari                236
 3.  Williams-Mercedes      151