Cinema - NEWS FROM HOLLYWOOD by STELLA S.

SFIFF Santa Fe International Film Festival: “L’anno di Frankenstein”

Dalla nostra corrispondente Stella S..

Los Angeles, 28 settembre 2025 – SFIFF, Santa Fe International Film Festival, nell’edizione 2025, inizierà il 15 Ottobre concludendo il 20 dimostrando di avere le capacità che lo hanno portato al livello che oggi occupa, avendo promosso arte , creatività, cultura, scegliendo lo spirito artistico e innovativo per interessare il pubblico ed espandere la conoscenza del cinema internazionale.

Quest’anno il film d’apertura del festival sarà “Frankenstein” di Netflix, diretto dal vincitore di un Academy Award, Guillermo Del Toro. Benché non abbia vinto nessun premio al Festival di Venezia, il film ha ricevuto ottime recensioni. Guillermo Del Toro è conosciuto per le sue particolarità creative, ispirandosi alla storia di Mary Shelley, nel suo film presenta in una visione senza tempo non solo il terrore ma la solitudine e dilemmi morali. Notevole è l’interpretazione degli attori: Oscar Isaac, Jacob Elordi, Mia Goth e Christoph Waltz.

Nella lista di nomi internazionali, spiccano Bradley Cooper in “Is This Thing On?”; Luca Guadagnino porta sullo schermo “ After the Hunt” con Julia Roberts e Ayo Edebiri; Paolo Sorrentino presenta il film partecipe a Venezia “La Grazia”. L’interprete del film Toni Servillo, ha vinto al Festival di Venezia la Coppa Volpi per l’interpretazione maschile.

Richard Linklater nominato per un Academy Award si ripresenta con due anticipazioni “ Blue Moon” con Ethan Hawke e “ Nouvelle Vague”.

Noah Baumbach presenta “ Jay kelly”interpretato da George Clooney e Adam Sandler.

Nia DaCosta ha scritto e diretto il film “Hedda”, la storia di Hedda Gabler di Henrik Ibsen, interpretato da Tessa Thompson, Imogen Poots, Tom Bateman.

Jafar Panahi “It Was Just an Accident”. Kleber Mendonca Filho “ The secret Agent” (Brasile ) scelto per partecipare alla selezione dei film internazionale dell’Academy Award.

Clint Bentley “ Train Dreams Starring” interpretato da Joel Edgerton in uno dei ruoli che probabilmente sottolineano la sua capacità artistica.

Joachim Trier “ Sentimental” Value” (Norvegia) parteciperà alla selezione dei film internazionali dell’Academy Award, con Renate Reinsve, Stellan Skarsgard e Elle Fanning. “ Steal This Story Please!” diretto da Carl Dear e Tia Lessin insieme a Amy Goodman.

Il programma include una selezione internazionale di film che amplificherà nuove voci e una un’audace visione artistica: Ugo Bienvenu “Arco”, Dolores Fonzi “Belen”.

Robb Moss “The Bend in the River” sviluppa un innovativo e interessante modo di raccontare una storia.

Al contrario Bi Gan “Resurrecion’, Lav Diaz’ “ Magellan ( Filippine) scelto per la selezione dei film internazionali dell’Academy Award e Radu Jude “ Kontinental 25”, continuano la tradizione formale di una sceneggiatura.

Tra i filmmakers conosciuti come Christian Petzold (Miroirs No3), Ira Sachs (PeterHujar’s Day”) ,Oliver Laxe (Siraf), Sergei Loznitsa (Two Prosecutors), e Hlynur Palmason (The Love that Remains) contribuiscono a sorprendere il risultato del festival.

In aggiunta , Akinola Davies Jr. “My Father’s Shadow “, Hasan Hadìs “The president Cake”, Hikarìs “ Rental Family’ , Max Walker-Silverman”Rebuilding” , Mascha Schilinskìs “Sound of Falling”, Roul Peck’s “Orwell: 2+2=5”,Park Chan Wook’s “No Other Choice” (Souht Korea) scelto per partecipare alla selezione dei film internazionali per l’Academy Award. Neil Diamond e Joanne Robertson’s “So Surreal: Behind the Masks” aiutano ad espandere il festival attraverso diversi continenti.

Jacques Paisner, Artistic Director del Santa Fe International Film Festival, ha commentato ” Il cinema è essenziale e noi siamo veramente soddisfatti di poter presentare, in questa edizione, molti dei film diretti da registi mondiali importanti. Il programma con interessanti e sofisticati film, piacerà al nostro pubblico.

Il film “Nuremberg’’di James Venderbilt, chiuderà il Festival. Si tratta di un dramma di storia americana diretto e prodotto dallo stesso regista, basato sui libri del 2013 ‘The Nazi’ e ‘Psychiatrist’ di Jack El-Hai ed è interpretato da Rami Malek e Russell Crowe.

SKIN:
STICKY