
Pronti a partire per un viaggio tra stelle, pianeti, galassie e misteri quantistici? Dal 18 al 29 ottobre 2025, il Museo Venanzo Crocetti di Roma ospita “Siamo fatti di stelle”, la mostra personale di Stefania Camilleri dedicata alla grande Margherita Hack, con i patrocini di Regione Lazio, Museo Crocetti, Circolo I.P.LA.C. (Insieme Per La Cultura) e con il patrocinio personale dell’artista.
Un percorso di quasi quaranta opere e installazioni che intrecciano arte, scienza e poesia. Resine, terre rare, fibre ottiche, dibond, diorite e materiali cosmici diventano mondi da esplorare, specchi dell’universo e della nostra stessa interiorità.
L’artista crea un dialogo inedito tra arte contemporanea e scoperte scientifiche, trasformando immagini astronomiche e concetti complessi in esperienze sensibili e suggestive.
Ogni opera ha voce propria: basta indossare gli auricolari per ascoltare il racconto poetico che la accompagna, perché l’universo non si guarda soltanto: si ascolta, si sente, ci attraversa e invita a riscoprire il legame tra il visibile e l’invisibile.
L’inaugurazione è prevista per sabato 18 ottobre alle ore 17:30 (Museo Crocetti, via Cassia 429, Roma). La mostra sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13 e dalle 15 al 19; il sabato dalle 11 alle 19.
E tra gli appuntamenti più attesi del calendario spicca quello di sabato 25 ottobre, ore 16:30, quando il museo ospiterà la cerimonia del Premio Letterario Nazionale “Immagini dalle Stelle”.
Il Premio Letterario “Immagini dalle Stelle”
Nato in occasione della mostra, il Premio è promosso dal Circolo I.P.LA.C. (Insieme Per La Cultura) e rappresenta la prima edizione di un progetto che unisce la parola poetica all’immaginario cosmico.
Il tema scelto, le stelle e il cosmo in tutte le loro forme, ha ispirato autori di Roma e dintorni a raccontare l’universo interiore attraverso la poesia.
Presidente di Giuria è Franco Campegiani, poeta, critico d’arte e saggista, figura di rilievo nel panorama letterario contemporaneo. Sotto la sua guida, la giuria ha selezionato dodici finalisti, le cui opere saranno presentate durante il vernissage del 25 ottobre.
I poeti leggeranno i loro testi tra le installazioni di Stefania Camilleri, in un dialogo vibrante tra voce, luce e materia. L’artista premierà poi i tre vincitori assoluti con le sue opere originali ed una quarta lirica con l’Encomio del Presidente, mentre i restanti otto autori saranno tutti classificati ex equo.
“Ogni poesia è una stella che cerca il suo cielo,” si legge nel manifesto del premio.
Una frase che racchiude il senso profondo di questa iniziativa: ricordarci che la creatività, in ogni sua forma, è un atto d’amore verso l’universo.
Quando arte e poesia parlano la stessa lingua
Curata da Francesco Ercolino con la consulenza scientifica di Giuseppe Rondinelli, la mostra è un tributo all’intelligenza e all’anima di Margherita Hack, simbolo di libertà e curiosità infinita.
Stefania Camilleri trasforma la materia in luce, la scienza in colore, l’energia in emozione.
Ogni opera è una domanda al cielo, ogni poesia una risposta che arriva dalla terra.
“Non siamo lontani dalle stelle: le portiamo dentro,” scrive l’artista, e il suo percorso lo dimostra.
Tra arte e parola, il pubblico sarà accompagnato in un’esperienza che unisce conoscenza e sentimento, intuizione e meraviglia.
Incontro tra le Stelle
La mostra “Siamo fatti di stelle” e il Premio “Immagini dalle Stelle” si incontrano così in un unico evento che parla di appartenenza e di bellezza. Un inno all’energia che ci lega all’universo, ma anche agli altri esseri umani, in una rete luminosa fatta di poesia, arte e consapevolezza.
Programma Eventi “Siamo fatti di stelle”
Inaugurazione Vernissage
Sabato 18 ottobre 2025 ore 17:00
Presentazione a cura di Franco Campegiani
Intervento scientifico di Giuseppe Rondinelli
Intermezzo musicale del maestro d’oboe Enio Marfoli,
accompagnato al pianoforte da Federica Simonelli
La mostra sarà visitabile presso il Museo Venanzo Crocetti, Via Cassia 429, con ingresso gratuito dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13 e dalle 15 al 19; il sabato dalle 11 alle 19. Domenica chiuso.
Venerdì 24 ottobre 2025 – ore 17:00
Le Stelle di Diamante della scuola BBdanceart di Barbara Barzotti danzano su una versione sinfonica del brano Vita su Marte di David Bowie.
Sabato 25 ottobre 2025 – ore 16:30
Premiazione del Primo Premio di Poesia “Immagini dalle Stelle”,
indetto dall’Associazione Culturale I.P.LA.C. e dedicato a Margherita Hack.
Martedì 28 ottobre 2025 – ore 16:30
Antonella Ferrari presenta il nuovo numero di FREETIME LUXURY LIFESTYLE,
una rivista che unisce cultura, moda, bellezza e connessione cosmica.
Leggi anche:
Il Premio Letterario Internazionale VOCI – CITTÀ DI ROMA XVII edizione, i vincitori – attualita.it