Scienza

Rubrica scienza

Il futuro dei display è “scritto” sulla pelle di polpi e calamari

Il futuro dei display è “scritto” sulla pelle di polpi e calamari

La capacità di produrre varietà di colori della pelle sta nel contrarre in modo selettivo i muscoli. Display flessibili che…
Gli insetti “annusano” il pericolo

Gli insetti “annusano” il pericolo

Analizzato l’apprendimento per i segnali di pericolo degli insetti. Un recentissimo studio condotto da ricercatori dell’Università di Pisa ha analizzato…
Le tecnologie del CNR per prevedere le frane

Le tecnologie del CNR per prevedere le frane

La mappature della zone franose e strumentazione avanzata possono prevenire disastri L’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica (Irpi) del…
I microbi, ultimi sopravvissuti del Pianeta Terra

I microbi, ultimi sopravvissuti del Pianeta Terra

Tra un miliardo di anni il nostro Pianeta sarà ereditato dai microbi, unici a sopravvivere alle mutazioni climatiche. Un team…
Scoperti i Dendrogramma, nuova forma di vita marina

Scoperti i Dendrogramma, nuova forma di vita marina

I minuscoli animali chiamati “funghi sottomarini” vennero trovati nel 1986 nelle profondità del mare australiano ed appartengono a un nuovo…
Uno scheletro di mammut, quasi completo, rinvenuto occasionalmente in Texas – FOTO

Uno scheletro di mammut, quasi completo, rinvenuto occasionalmente in Texas – FOTO

Il ritrovamento, nel corso di uno scavo Texas – Stava dissodando il suo terreno ghiaioso Marty McEwen , in compagnia…
Dalla Nuova Zelanda la scoperta del meccanismo che attiva il diabete

Dalla Nuova Zelanda la scoperta del meccanismo che attiva il diabete

Consentirà di formulare nuovi farmaci  per ambedue i tipi di diabete Roma, 26 agosto – Garth Cooper della Scuola di…
Vicino ad un alveare è meglio non mangiare banane. Sai perché?

Vicino ad un alveare è meglio non mangiare banane. Sai perché?

Perché le sostanze chimiche che le api emettono per lanciare un segnale d’allarme hanno lo stesso odore di questo frutto.…
Rara tartaruga liuto di 250 kg ritrovata a Lampedusa

Rara tartaruga liuto di 250 kg ritrovata a Lampedusa

Potrebbe avere una quarantina d’anni ed era ferita. Lo straordinario ritrovamento è avvenuto al largo di Lampedusa ad opera del…
Gli antichi egizi esperti imbalsamatori

Gli antichi egizi esperti imbalsamatori

Nell’ Antico Egitto, in epoca tardo Neolitica e nel periodo Predinastico (tra il 4500 e il 3100 a.C.), i resti…
SKIN:
STICKY