Scienza

Rubrica scienza

Dopo 500 anni torna il castoro in Italia

Dopo 500 anni torna il castoro in Italia

Roma, 11 ottobre 2023 – Uno studio congiunto dell’Università Statale di Milano e dell’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del…
Cnr: prima campagna oceanografica italiana al Polo Nord geografico

Cnr: prima campagna oceanografica italiana al Polo Nord geografico

Roma, 18 settembre 2023 – È appena terminata la prima campagna italiana di campionamento nell’Oceano artico, al Polo Nord geografico.…
Anche sull’Almanacco della Scienza è Natale

Anche sull’Almanacco della Scienza è Natale

Roma, 22 febbraio 2022 – “Abbiamo dedicato il nuovo numero del nostro magazine a questa festa e ai tanti temi…
Antartide: al via la 38a spedizione italiana che coinvolge 240 ricercatori e 50 progetti 

Antartide: al via la 38a spedizione italiana che coinvolge 240 ricercatori e 50 progetti 

Roma, 21 ottobre 2022 – Con l’arrivo del primo contingente tecnico alla stazione Mario Zucchelli a Baia Terra Nova, prende il via la 38a spedizione…
Al via la Settimana della Scienza di Frascati Scienza

Al via la Settimana della Scienza di Frascati Scienza

Roma, 22 settembre 2022 – Al via la Settimana della Scienza di Frascati Scienza, con i suoi 450 eventi, inseriti…
Energia: ecco Futura, la barca a vela ecosostenibile che va anche a idrogeno

Energia: ecco Futura, la barca a vela ecosostenibile che va anche a idrogeno

Roma, 11 settembre 2022 – Si chiama FUTURA ed è un prototipo innovativo di barca a vela ecosostenibile dotato anche…
200 nuovi pesci: il Mediterraneo è il mare più invaso al mondo

200 nuovi pesci: il Mediterraneo è il mare più invaso al mondo

Roma, 02 settembre 2022 – Una ricerca pubblicata dalla rivista ‘Global Change Biology’ e coordinata dall’Istituto per le risorse biologiche…
Il primo parco solare di terza generazione

Il primo parco solare di terza generazione

Roma, 20 giugno 2022 – Il primo parco solare di terza generazione a base di materiali bidimensionali, installato sull’isola di…
Mobilità elettrica e home working riducono l’inquinamento urbano

Mobilità elettrica e home working riducono l’inquinamento urbano

Roma, 12 giugno 2022 – Trasformando solo l’1% dei veicoli più inquinanti in elettrici, la riduzione delle emissioni sarebbe pari…
SKIN:
STICKY