Salone dell’Auto di Torino 2025 ecco le novità presenti

Il Salone Auto Torino 2025 si terrà dal 26 al 28 settembre con la formula gratuita e all'aperto del "Salone diffuso" in Piazza Castello e Piazza Vittorio Veneto. Attesi oltre 40 brand.

Il Salone Auto Torino 2025 si prepara ad accendere la passione per i motori a Torino, ritornando dal 26 al 28 settembre con la sua apprezzata formula di “Salone diffuso, gratuito e all’aperto”. L’evento, che mira ad accogliere oltre mezzo milione di visitatori, trasformerà il cuore della città – da Piazza Castello a Piazza Vittorio Veneto – in un palcoscenico dinamico per l’innovazione e la storia dell’automotive. Con la partecipazione di circa 40 brand principali, inclusi giganti come Stellantis, Mazda e Suzuki, l’edizione di quest’anno promette un ricco programma di esposizioni, test drive di veicoli termici, ibridi ed elettrici (come le anteprime Mazda6e e Hyundai Ioniq 9), oltre a spettacolari eventi collaterali come il Supercar Meeting e il Concorso d’Eleganza. L’accesso gratuito tramite Free Pass Salone rende l’esperienza inclusiva e accessibile a tutti gli appassionati.


Il Salone in Sintesi

Il Salone Auto Torino 2025 si svolgerà dal 26 al 28 settembre, con orario continuato dalle 9:00 alle 19:00.

La formula è quella del “Salone diffuso”, un evento gratuito e all’aperto che prevede un’ampia partecipazione: sono già confermati circa 40 brand dell’automotive e della mobilità, e si attendono oltre 500.000 visitatori. L’edizione di quest’anno include anche un’area dedicata ai quadricicli.

Le principali attività, tra cui esposizioni statiche e test drive di modelli termici, ibridi ed elettrici, si distribuiranno in piazze centrali come Piazza Castello e Piazza Vittorio Veneto.


Eventi Speciali e Location

Il Salone non è solo esposizione, ma anche dinamiche sfilate e raduni:


Novità e Case auto in Primo Piano

Il Salone vedrà la partecipazione di numerosi brand di spicco e l’anteprima di nuovi modelli:


Accesso e Informazioni Utili

L’accesso all’evento è regolato dal Free Pass Salone, un biglietto elettronico nominale e gratuito che deve essere scaricato online per chi ha compiuto i 15 anni.

Exit mobile version