LifestileNotizie

Prima partita di calcio 5 contro 5 tra robot umanoidi in campo ai Mondiali

I Giochi Mondiali di Robot Umanoidi 2025 nel National Speed Skating Oval di Pechino: prima partita di calcio tra robot 5 contro 5,  tutto controllato da algoritmi di intelligenza artificiale (IA)

Scontro epocale il 15 agosto 2025 a Pechino: prima partita di calcio tra robot, 5 contro 5. L’intero gioco sarà controllato autonomamente da algoritmi di Intelligenza Artificiale (IA) senza intervento umano. L’evento all’interno dei Giochi Mondiali di Robot Umanoidi 2025 si terranno dal 14 al 17 agosto nel National Speed Skating Oval di Pechino. In tutto,  280 squadre da 16 Paesi in cinque continenti, dice Global Times (foto). Oltre 500 robot umanoidi si sfideranno in 26 discipline e 538 eventi, come annunciato dal comitato organizzatore durante una conferenza stampa venerdì scorso. 

Robot umanoidi che giocano a calcio

La manifestazione rappresenta la più grande competizione del suo genere fino ad oggi. Delle 280 squadre, 192 provengono da università e 88 da aziende, tra cui molti dei principali produttori cinesi di robot umanoidi. In totale, 127 marchi, per un totale di oltre 500 unità. Ogni giornata sarà divisa in due sessioni competitive, una mattutina e una pomeridiana, della durata di circa tre ore ciascuna. La partita di calcio è uno degli eventi più attesi. Dieci robot si sfideranno sullo stesso campo senza input umani, segnando una svolta importante nelle tecnologie di intelligenza collettiva (swarm intelligence) e nel processo decisionale collaborativo. Sarà anche la prima volta che una partita di calcio tra robot umanoidi si svolgerà in una sede olimpica.

Allenamento dei calciatori robot nel Panda Eye

Inoltre, è stato completato anche il primo stadio professionale al mondo per il calcio dei robot umanoidi, la base di addestramento “Panda Eye”. Situata nella piazza interrata sul lato ovest dell’Oval, presenta una suggestiva cupola geodetica realizzata con una membrana avanzata in ETFE. La struttura semi-trasparente permette un controllo preciso di temperatura, umidità e pulizia, creando un ambiente di competizione di livello da laboratorio per i robot, pur lasciando entrare la luce del sole, della luna e delle stelle, rendendola un nuovo punto di riferimento nell’estetica della scienza e della tecnologia all’interno dell’Oval.

Come giocano a calcio i robot umanoidi?

Anche se il loro gioco è affascinante, sicuramente tradiscono le aspettative e qualcuno resterà sicuramente deluso. Una partita con esseri umani è totalmente diversa.
Guardando una partita con robot umanoidi emergono difficoltà tecniche, capacità cognitive limitate, assenza di strategie di gioco.

Difficoltà tecniche: i robot faticano ancora con l’equilibrio, le cadute sono frequenti e i movimenti risultano spesso goffi o lenti rispetto a quelli di un atleta umano.

Capacità cognitive: la loro percezione dello spazio e l’orientamento in campo non sono perfetti. A volte confondono i pali della porta, portando a autogol inaspettati, e la loro capacità di prendere decisioni strategiche in tempo reale è ancora in via di sviluppo.

Strategia di gioco: le strategie di squadra esistono, ma non sono ancora paragonabili alla complessità e alla fluidità del gioco umano. Possono finire per ammassarsi in un’unica zona del campo o fare mosse difensive molto elementari, come calciare la palla fuori campo per evitare rischi.

Una partita a calcio 5 contro 5 giocata da robot umanoidi.

In sintesi, la bellezza di queste partite risiede nell’osservare l’evoluzione della tecnologia e non nell’aspettarsi il “bel gioco” a cui siamo abituati.

Robot su 100 metri nella gara “Umanoide più veloce”

Tra gli eventi principali, una corsa di 100 metri vedrà 90 squadre competere per il titolo di robot umanoide più veloce. Un altro evento che attirerà il pubblico sarà la competizione di combattimento a corpo libero, con due squadre speciali che includono sei medaglie olimpiche, tra cui la campionessa di judo Yang Xiuli, il medaglia d’argento nei 400 metri stile libero Zhang Lin e la medaglia d’argento nel nuoto sincronizzato Chang Si. La loro partecipazione aggiunge un tocco di atletismo ed entusiasmo di livello olimpico ai Giochi. Come una delle eredità principali dell’evento, la Beijing Humanoid Robot Training Base (Base di Addestramento per Robot Umanoidi di Pechino) è stata ufficialmente inaugurata venerdì al National Speed Skating Oval.

Redazione

La Redazione di attualita.it è un team di giornalisti ed esperti che cura, verifica e pubblica i contenuti in questo blog. Con un occhio sempre attento sui fatti più rilevanti, l'obiettivo è offrire ai nostri lettori un'informazione tempestiva, chiara e affidabile su ciò che accade in Italia e nel mondo.
SKIN:
STICKY