Marzo
		
	
	
Almanacco del 25 marzo 2018





OGGI
Domenica, 25 Marzo 2018
È l’84º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 281 giorni alla fine dell’anno. 
Il 25 marzo era la data dell’equinozio di primavera
 secondo le determinazioni di Giulio Cesare, le quali 
furono poi revisionate nel 325 dal Concilio di Nicea.
ENTRA IN VIGORE L’ORA LEGALE

NASCE
 1940: Mina, cantante, conduttrice televisiva e attrice,
 soprannominata “La tigre di Cremona” 
(Grande, grande, grande) 
1945: Adriano Pappalardo, cantante,attore(Ricominciamo)
1971: Corrado Nuzzo, in coppia con Maria Di Biase,
 attori e comici (Vengo anch’io) 
1974: Fabrizio Romano, attore (Mio figlio)
1990: Lorenzo Richelmy, attore (Sotto una buona stella)
MUORE 
2010: Antonio Negro, medico, promotore omeopatia. Tra 
i fondatori dell’Associazione omeopatica italiana (n. 1908)
2015: Ivo Garrani, attore (Il muro di gomma)(n. 1924)
2016: Angela Goodwin, attrice (Febbre da fieno)(n.1925)
2016: Paolo Poli, attore principalmente di teatro e Tv,dove 
recitava spesso travestito (E lasciatemi divertire) (n.1929) 
2017: Giorgio Capitani, regista e sceneggiatore 
(Il restauratore – serie tv)(n. 1927)
STRANIERI
1947: nasce Elton John, cantautore, compositore e 
musicista britannico, colonne sonore, Oscar (Re Leone)
1965: nasce Sarah Jessica Parker, attrice statunitense, 
4 Golden Globe (tv: Sex and the city)
2006: muore Richard Fleischer, regista, sceneggiatore e
produttore cinematografico statunitense 
(Il mistero da 4 milioni di dollari ) (n. 1916)
2017: Sheila Bond, attrice e cantante statunitense, 
interprete di musical (n. 1927)

ACCADDE
421: Fondazione (secondo la leggenda) della chiesetta di 
san Giacomo in una delle isole realtine, il gruppo di isole 
su cui sorgerà Rialto, poi Venezia.
1522 – Inigo de Recalde de Loyola smette le vesti di 
cavaliere per iniziare il suo noviziato. Prenderà il nome di 
Ignazio di Loyola e fonderà i Gesuiti
1585: Cerimonia inaugurale dell’istituita Accademia della
 Crusca (1583). Da oltre quattro secoli è la massima 
istituzione  linguistica italiana, ogni suo parere sulla 
grammatica e sul lessico della “lingua del sì” è vangelo!
1637 –La città di Genova è consacrata a Maria Santissima
1745 – Viene inaugurata la cappella della Madonna di 
Loreto nella chiesa di San Pantalon
1798 – Londra, Richard Trevithich applica alle sue 
carrozze la macchina a vapore di Watt creando il primo 
veicolo senza trazione animale
1807: – Con lo Slave Trade Act viene abolita la tratta degli 
schiavi nell’Impero britannico
1842: nasce Antonio Fogazzaro, scrittore e poeta italiano 
(Piccolo mondo antico)(† 1911)
1857 – Leon Scott brevetta il fonoautografo, antenato del
 fonografo e del grammofono
1886 – Genova: esce il primo numero del 
quotidiano “Il secolo XIX”
1911 – Incendio della fabbrica Triangle di New York, nella 
quale morirono 146 operai, in maggioranza donne, 
soprattutto ebree e italiane. Le donne erano chiuse a 
chiave per non permettere loro  di uscire durante le ore di 
lavoro. 26 furono le vittime. Erroneamente si ritiene che la 
“festa della donna” sia stata ispirata e 
dedicata a questo fatto 
1925 – Londra: l’ingegnere scozzese John Logie Baird 
inventa la televisione che sarà disponibile solo dal 
2 ottobre dell’anno stesso
1947 – Esplosione in una miniera di carbone 
in Illinois: 111 morti
1957 – Alle 18:46 si firmano i “Trattati di Roma”, che 
istituiscono la Comunità economica europea (CEE) e la 
Comunità europea dell’energia atomica (TCEEA). Ne 
fanno parte Germania Ovest, Francia, Italia, Belgio, 
Paesi Bassi e Lussemburgo. Insieme al trattato firmato a 
Parigi nel 1951 che istituiva la Comunità europea del 
carbone e dell’acciaio, CECA, rappresentano il momento 
costitutivo della Comunità europea.
1991: muore Marcel François Lefebvre arcivescovo
 cattolico francese, scissionista, scomunicato da papa 
Giovanni Paolo II (1988). Cattolico tradizionalista, si 
oppose alle riforme apportate dal Concilio Vaticano II e nel
 postconcilio, (soppressione Messa tridentina, alla dottrina 
della collegialità episcopale, all’ecumenismo e alla dottrina 
della libertà religiosa). Fondò nel 1970 la Fraternità 
Sacerdotale San Pio X, ordinando quattro vescovi e 
sacerdoti contro lo specifico divieto cattolico (n.1905) 
1996 L’UE vieta l’esportazione di carne bovina inglese 
dopo i casi di encefalopatia spongiforme
2001 – Entrano in vigore gli Accordi di Schengen 
(cittadina del  Lussemburgo, al confine con la Francia e la 
Germania)volti a favorire la libera circolazione dei cittadini 
all’interno del cosiddetto Spazio Schengen)
2005 – Il prototipo IBM Blue Gene/L diventa il 
più potente computer del pianeta

TEMPO AL TEMPO
 2002 – una scossa di terremoto  di magnitudo 6.1 della 
Scala Richter colpisce la regione Hindu Kush,Afghanistan.
  Oltre un migliaio le vittime accertate
 2004 – una scossa di terremoto di magnitudo  5.6 della 
Scala Richter colpisce la zona di Erzurum, Turchia. 
10 le vittime accertate
 2007 – una scossa di terremoto di magnitudo 6.9 della 
Scala Richter colpisce la Penisola di Noto, Giappone. 
1 vittima accertata

LA CHIESA RICORDA
Domenica delle Palme
Santi e Beati
San Dismas il Buon Ladrone, 
Santa Lucia Filippini , Santa Margherita Clitherow
Beata Maria Rosa Flesch, San Mona di Milano
Vescovo, Beato Tommaso da Costacciaro
Santa Maria Alfonsina Danil Ghattas,
 
 
Santa Lucia Filippini , Santa Margherita Clitherow
Beata Maria Rosa Flesch, San Mona di Milano
Vescovo, Beato Tommaso da Costacciaro
Santa Maria Alfonsina Danil Ghattas,

PROVERBIO
 Contentiamoci di questo re,
 che il successore non si sa com’è

AFORISMA
 Le cose non sono mai così terribili 
da non poter peggiorare.
  [Antonio Fogazzaro]

DITELO CON I FIORI
 Il significato di Dalia Rossa è…
 – Complimento, adulazione, lusinga

FRASE DEL GIORNO 
 “La vera potenza di Dio consiste non 
nell’impedire il male, 
ma nel saper trarre 
il bene dal male.” 
(Sant’Agostino)
(Sant’Agostino)

DAI GUINNES DEI PRIMATI 
IL PISELLO SOFFIATO PIÙ LONTANO. 
Andre Ortolf è un ragazzo versatile e nel tempo libero tra
una gara di corsa e l’altra si esercita nello scagliare 
legumi il più in là possibile, con la sola forza del soffio. 
Il suo record attuale è di 7,31 metri.

PENSIERO DEL MATTINO 
L’ottimista vive nella penisola delle infinite possibilità.
Il pessimista è incagliato 
nell’isola della perpetua indecisione.
(William Arthur Ward)
(William Arthur Ward)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE          
“Personalmente sto lontano da tutti i cibi naturali. 
Alla mia età, 
ho bisogno di tutti i conservanti che posso assumere.”
(George Burns)

 
				





