Pippo Baudo a San Giovani Rotondo, quando fu cacciato da Padre Pio (aneddoto)

Un aneddoto, raccontato dall'amico Renzo Arbore, che risale agli anni Sessanta quando Baudo andò a San Giovanni Rotondo per incontrare Padre Pio.

La scomparsa di Pippo Baudo segna davvero la fine di un’era per la televisione italiana. Non solo per i suoi record, i programmi iconici, le scoperte di talenti e le serate del Festival di Sanremo che lo hanno reso “il Pippo nazionale”, ma anche per i piccoli grandi episodi che raccontano la sua autenticità. Ecco un aneddoto, raccontato dall’amico Renzo Arbore, che risale agli anni Sessanta quando Baudo andò a San Giovanni Rotondo per incontrare Padre Pio.

Pippo Baudo da Padre Pio a San Giovanni Rotondo

Uno dei più significativi, ricordato dall’amico fraterno Renzo Arbore, risale agli anni Sessanta, quando i due si recarono a San Giovanni Rotondo. Baudo, allora giovane e curioso, volle incontrare Padre Pio da Pietrelcina. L’accoglienza del frate fu spiazzante: “Vuie state accà pe’ fede o pe’ curiosità?”, domandò Padre Pio. “Per curiosità”, rispose sinceramente Baudo. “Allora vattene”, replicò il frate.

Pippo Baudo con Renzo Arbore

Un dialogo breve, tagliente, che resta inciso nella memoria collettiva. Non tanto per la durezza delle parole, quanto per la sincerità della risposta: Baudo non si piegò a convenevoli o frasi di circostanza. Fu se stesso, con quella schiettezza che lo ha accompagnato per tutta la vita.

Oggi, questo aneddoto torna a brillare come simbolo: l’uomo dietro il conduttore, il ragazzo siciliano che non ha mai perso la curiosità e che ha portato quella stessa curiosità nei salotti televisivi, trasformandola in spettacolo, cultura e leggerezza.

Renzo Arbore, ricordando l’amico scomparso, ha detto: “Sono sopraffatto dal dolore. Eravamo rimasti in pochi di quell’epoca. Con lui se ne va un pezzo di storia.”

Addio Pippo. Con te si chiude un capitolo, ma resta la tua lezione: la curiosità sincera, quando non teme il giudizio, diventa eredità.

Exit mobile version