Nel web fa forte la pseudo news secondo cui i pedaggi autostradali varieranno in base alle emissioni inquinanti del veicolo: l’auto elettrica pagherebbe poco o zero, mentre la diesel Euro 4 verserebbe un tariffa pesantissima. È una fake news. Non c’è nessun sistema tariffario autostradale basato sulle emissioni inquinanti delle auto o sulla loro alimentazione.
Pedaggi autostradali ed emissioni: silenzio del decreto Infrastrutture
Tutto parte col decreto Infrastrutture 73 del 21 maggio 2025: interviene sulla disciplina delle concessioni autostradali. Nessuna modifica della norma che regola le tariffe. Idem la legge Concorrenza approvata il 16 dicembre 2024. Tutto come ieri: il pedaggio è disciplinato dall’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) sulla base di calcoli matematici complicatissimi.
Abbiamo la tariffa unitaria per i chilometri percorsi per determinare l’importo da pagare. La tariffa unitaria varia in base a classe del veicolo e tratta autostradale su cui il veicolo transita. Ogni classe ha una sua tariffa unitaria.
Come varia il pedaggio
A grandi linee, più gli investimenti fatti dai gestori e meno i sinistri, più caro il pedaggio. Questo per una convenzione fra Stato (proprietario della rete) e privati, i gestori o concessionarie come li si vuole chiamare. In base al Piano Economico Finanziario (PEF) contenuto nella convenzione con lo Stato.
Perché la fake news green auto elettriche?
I siti che pubblicano quelle fake ci guadagnano all’inizio: più utenti, più ricavi pubblicitari. Così però il consumatore tende a non credere più a niente. E tutta l’informazione viene danneggiata e drogata: serve una news sempre più eclatante per attrarre lettori. La cosa riguarda le auto elettriche soprattutto, dietro la spinta in maniera opaca di certe lobby operanti nell’Unione Europea: una bufala enorme che va di moda è il numero iperbolico di auto elettriche vendute oggi o in vendita in futuro. Bugia colossale: nel conteggio, vengono inserite le macchine termiche a benzina, a combustione, PHEV, ibride ricaricabili. Ibride. Non BEV, non elettriche. Fake pompate da media e social compiacenti.