​P​apa Leone XIV: ​“Mai più guerra” con riferimenti a Gaza, Kashmir e Ucraina

Papa Leone XIV ha lanciato un accorato appello alla pace, esprimendo profonda preoccupazione per i conflitti in corso in diverse parti del mondo, tra cui Gaza, Ucraina e la regione del Kashmir

Durante il suo primo Regina Coeli, Papa Leone XIV ha lanciato un accorato appello alla pace, esprimendo profonda preoccupazione per i conflitti in corso in diverse parti del mondo, tra cui Gaza, Ucraina e la regione del Kashmir. In dettaglio, il Santo Padre ha espresso il suo dolore per la situazione nella Striscia di Gaza, chiedendo un immediato cessate il fuoco, soccorso umanitario per la popolazione civile e la liberazione degli ostaggi. Anche il conflitto nel Kashmir è stato menzionato, con un appello alla risoluzione pacifica delle dispute. Il Pontefice rinnovato il suo appello per la pace in Ucraina, sottolineando la necessità di porre fine alle ostilità.

​P​apa Leone XIV: ​“Mai più guerra” il messaggio centrale 

Un’invocazione alla fine di tutte le violenze e alla promozione della pace: il Papa ha esortato i potenti della Terra a fare tutto il possibile per raggiungere la pace, esprimendo preoccupazione per una terza guerra mondiale a pezzi. ​”Ci sia il miracolo della pace​”. Un messaggio chiarissimo quello di Leone XIV, che si è affacciato dalla Loggia centrale di San Pietro per il primo Regina Coeli, accolto dagli applausi dei fedeli in Piazza San Pietro dove ha parlato subito di pace nel mondo. “Ho accolto con soddisfazione l’annuncio del cessate il fuoco tra India e Pakistan e auspico che attraverso i prossimi negoziati si possa presto giungere a un accordo durevole”, ha sottolineato Papa Prevost. 

​P​apa Leone XIV ​Mai più guerra con riferimenti a Gaza Kashmir e Ucraina

Riferimento alla Festa della mamma

Nel giorno della Festa della mamma Leone ha anche rivolto un caro saluto a tutte le mamme e una preghiera a quelle che non ci sono più. Ovazione dopo la citazione di Giovanni Paolo II, “ai giovani dico non abbiate paura”. Appello di papa Prevost per le vocazioni sacerdotali e perché i giovani possano contare su modelli credibili. “In questa domenica, da 72 anni, si celebra la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. Oggi, dunque, fratelli e sorelle, ho la gioia di pregare con voi e con tutto il Popolo di Dio per le vocazioni, specialmente per quelle al sacerdozio e alla vita religiosa”.

Exit mobile version