Niente documento d’identità al gate d’imbarco in aeroporto, ma se non l’hai con te rischi grosso

Novità per l’imbarco sui voli nazionali e all’interno dell'area Schengen: non è più obbligatorio esibire un documento d’identità (carta d'identità o passaporto) al gate. Ma se non l'hai con te rischi grosso

Rivoluzione: dal 10 luglio 2025, è entrata in vigore una novità significativa per l’imbarco sui voli nazionali e all’interno dell’area Schengen: non è più obbligatorio esibire un documento d’identità (carta d’identità o passaporto) al gate. Basterà la carta d’imbarco per i voli in Italia e verso i Paesi Schengen.

Nessun documento d’identità al gate d’imbarco in aeroporto: perché

L’obiettivo di questa modifica, voluta dall’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) e approvata dal ministero dell’Interno, è quello di snellire e velocizzare le procedure di imbarco, riducendo i tempi burocratici. L’ENAC ha specificato che la sicurezza è comunque garantita dai consueti controlli di screening (metal detector e altro) a cui i passeggeri sono sottoposti prima di raggiungere il gate. 

Nessun documento d’identità? Che rischi

Nonostante non sia più richiesto al gate, è assolutamente necessario continuare ad avere con sé un documento d’identità valido (carta d’identità o passaporto). Questo perché le Forze dell’ordine potranno comunque effettuare controlli a campione e, in quel caso, sarà obbligatorio esibire un documento. Chi non lo avesse con sé, non potrà imbarcarsi. Un documento è fondamentale per la tua identificazione in caso di emergenze, problematiche con il bagaglio o qualsiasi altra situazione in cui sia richiesto accertare la tua identità.

In sintesi, la novità riguarda la procedura di imbarco al gate, che diventa più rapida, ma non esonera i passeggeri dalla responsabilità di avere sempre con sé un documento d’identità valido durante i viaggi aerei. I controlli ai metal detector e lo screening dei bagagli rimangono inalterati.

Voli extra-Schengen

Per i voli diretti verso Paesi al di fuori dell’area Schengen, l’obbligo di presentare un documento d’identità valido (spesso il passaporto) al gate rimane in vigore. In quanto alla Carta d’Identità Elettronica (CIE), è pienamente valida per l’espatrio nei Paesi che la accettano al posto del passaporto, a meno che non riporti la dicitura non valida per l’espatrio. Rimane importante verificarne la scadenza, che dal 2012 coincide con il giorno del proprio compleanno.

Exit mobile version