Notizie

Ennesima mega multa UE a Google scatena l’ira di Trump: super dazi anti Europa

Per abuso di posizione dominante, altra mega multa UE a Google. La sanzione scatena l’ira di Trump: super dazi anti Europa

Per abuso di posizione dominante, ennesima mega multa UE a Google. La sanzione scatena l’ira di Trump: super dazi anti Europa. Adesso, c’è una distorsione della concorrenza nel settore delle tecnologie pubblicitarie on-line con violazione delle regole Ue. La Commissione Europea ritiene che il colosso del web abbia favorito i propri servizi di promozione commerciale a scapito dei fornitori concorrenti di servizi di tecnologia pubblicitaria, infliggendo dunque la sanzione.

Maxi multa UE a Google: Trump minaccia dazi

“Google ha abusato della sua posizione dominante nell’adtech, danneggiando editori, inserzionisti e consumatori”, dice Teresa Ribera, vicepresidente esecutivo della Commissione Europea responsabile per la Transizione competitiva e giusta. “Google deve ora presentare una seria soluzione per risolvere i suoi conflitti di interesse e, se non lo farà, non esiteremo a imporre misure rigorose”.
L’azienda di Mountain View ha ora 60 giorni per presentare misure correttive e porre fine all’abuso e ripristinare la normale situazione di mercato.

UE-USA, rapporti tesi: paura per i dazi auto

La decisione dell’esecutivo comunitario si inserisce nel tanto delicato quanto complicato rapporto con gli Stati Uniti, e arriva dopo momenti di tensioni per via delle pressioni dell’amministrazione Trump sulla politica a dodici stelle in materia di industria e mercato digitale. I vari settori dell’industria UE temono il peggio. In particolare, l’auto. Adesso i dazi USA sono al 27,5%. Si aspettava l’ok della Casa Bianca dopo una mossa UE rientrante nell’accordo commerciale di qualche settimana fa: Bruxelles ha abbassato vari dazi anti States affinché i dazi auto scendessero al 15%. Ma per ora The Donald ha mantenuto le tasse auto al 27,5%. Questa ennesima multa contro Google rischia di far saltare tutto.

La prima multa UE a Google nel 2017

Nel 2017 venne comminata a Google una multa da 2,4 miliardi di euro, sempre per violazione delle regole di concorrenza. Confermata dal Tribunale dell’Ue nel 2021, anno in cui un’ammenda da mezzo miliardo di euro viene comminata per non aver negoziato in buona fede con gli editori francesi. Nel 2018 altra maxi-multa da 4,3 miliardi di euro per pratiche illegali riguardanti i dispositivi mobili Android (poi ridotta a 4,1 miliardi di euro), mentre a marzo 2019 per pubblicità illegali è stata inflitta una multa da 1,49 miliardi di euro.

Redazione

La Redazione di attualita.it è composta da un team di giornalisti ed esperti che cura, verifica e pubblica i contenuti su questa testata giornalistica. Con un occhio sempre attento sui fatti più rilevanti, l'obiettivo è offrire ai nostri lettori un'informazione tempestiva, chiara e affidabile su ciò che accade in Italia e nel mondo.
SKIN:
STICKY