
OGGI
Mercoledì, 09 Novembre 2016
È il 314º giorno del Calendario Gregoriano  
Mancano 52 giorni alla fine dell’anno.
NASCE
1939: Marco Bellocchio, regista, sceneggiatore e produttore 
cinematografico(Sbatti il mostro in prima pagina)
1960: Bruno Illiano, compositore, considerato  uno dei 
migliori tastieristi/arrangiatori al mondo (Mascalzone latino)
1963: Biagio Antonacci, cantautore e chitarrista (Se io, se lei)
1974: Alessandro Del Piero, icona del calcio italiano
1974: Giovanna Mezzogiorno, attrice (L’ultimo bacio)
MUORE
2001: Giovanni Leone, giurista e politico, sesto 
Presidente della Repubblica dal 1971 al 1978 (n.1908)
2008: Giuseppe Cocconi, docente, fisico.Lavorò con Fermi 
alla costruzione di una camera di Wilson per studiare il 
decadimento mesonico. Una sezione italiana del SETI si 
chiama attualmente SETI-ITALIA “G. Cocconi” 
in suo onore. (n. 1914)
2008: Giorgio Luti, docente e critico letterario. Per il suo 
lavoro letterario, ha ricevuto il Fiorino d’Oro, massima 
onorificenza civica del capoluogo toscano. Nel 2008 ha 
donato il suo patrimonio librario (oltre 10.000 volumi) 
alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia. (n. 1926)
2011: Enrico Dondi, traduttore e esperantista. Si dedicò 
allo studio e alla traduzione in esperanto di numerosi 
classici italiani, fra cui l’intera Divina Commedia e la 
Gerusalemme liberata , pubblicati 
dall’editore brasiliano Bays. (n. 1935)
2012: Carlo Riccardi, pittore, decoratore di Cappelle. Le 
sue opere sono presenti in diverse collezioni pubbliche 
e private, in Italia e all’estero  (n. 1923)
 
 

 
ACCADDE
1697 – Papa Innocenzo XII fonda la città di Cervia (RA)
1904: per la prima volta un aereo vola per più di 5 minuti
1927: per la prima volta viene osservato e descritto 
il Panda Gigante
1938: Reichskristallnacht (La Notte dei Cristalli) – nella notte 
tra il 9 e il 10 novembre militanti nazisti distruggono 200 
sinagoghe, 7.500 negozi di proprietari ebrei.
  Vengono uccisi 96 ebrei e gli arrestati sono 26.000, 
 tutti inviati ai campi di concentramento.
1963 – In Giappone, un’esplosione in una miniera di carbone 
uccide 458 minatori e ne manda in ospedale altri 839 a causa 
dell’avvelenamento da monossido di carbonio
1965: Alle ore 17.45 un black-out colpisce gli Stati Uniti 
nordoccidentali e ampi territori canadesi, coinvolgendo 
circa 30 milioni di persone.
1971 – Tragedia della Meloria: alle prime ore del mattino, 
nel riquadro di mare antistante la Torre della Meloria, precipita 
un C-130 della RAF . Perdono la vita 46 paracadutisti italiani 
della Folgore e i 6 componenti inglesi dell’equipaggio. Nell’ambito 
delle operazioni per la localizzazione del relitto del velivolo, 
si registra l’ulteriore decesso di un sommozzatore del Col Moschin.
1989 – Cade il Muro di Berlino, che divideva in due la città dal 1961.
1997: Muore a Venezia,   Helenio Herrera, argentino, calciatore ed 
allenatore di calcio. Negli anni ’60, nell’Inter, si meritò l’appellativo 
“il mago”. Famoso il suo grido ai giocatori Tacalabala, con cui incitava 
ad attaccare gli avversari e in particolare il pallone (n. 1910)
 2004 – Mozilla Foundation lancia la versione 1.0
 del browser Mozilla Firefox
2005 – Dal cosmodromo di Baikonur (Kazakhistan), 
l’Agenzia Spaziale Europea lancia la sonda spaziale Venus Express 
per l’esplorazione di Venere.
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
Dedicazione della Basilica Lateranense,  costruita dall’imperatore 
Costantino in onore di Cristo Salvatore come sede dei vescovi di Roma
S. Alessandro, S. Oreste, S. Pabo, San Gabriele,San Teodoro
PROVERBIO
Verità troppo brutale,
più che bene può far male
AFORISMA
L’immaginazione ci porta spesso in mondi che non sono mai esistiti. 
 Ma senza di essa non andremmo da nessuna parte
[Carl Sagan]
IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di – Crisantemo Bianco (con fiori che esprimono rabbia) 
– è…- Ho bisogno che tu dica la verità 
LA FRASE DEL GIORNO
Vivere senza una fede,senza un patrimonio da difendere,
 senza sostenere in una lotta continua la verità,
 non è vivere,ma vivacchiare.
(Beato Pier Giorgio Frassati)
PENSIERO DEL MATTINO
Non solo il giorno, 
ma tutte le cose hanno il loro mattino.
 (Proverbio francese)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Al telefono
 “Pronto, Telefono Amico? Nella mia vita ho sbagliato tutto: 
studi, amore, lavoro, amicizie…”.
 “Guardi che ha anche sbagliato numero!”