Notizie

Inter-Barcellona: i nerazzurri compiono una delle più grandi imprese sportive di ogni tempo

Inter-Barcellona fa la storia, coi nerazzurri che compiono una delle più grandi imprese sportive di ogni epoca

Inter-Barcellona di ieri sera, 4-3 in semifinale di Champions e passaggio in finale per Inzaghi, è un romanzo di 120 minuti e passa che segna la storia non solo del calcio, ma dello sport in generale: i nerazzurri compiono una delle più grandi imprese di qualsiasi disciplina di ogni epoca, inclusi basket, tennis, atletica leggera. Da una parte, i catalani con una squadra mostruosa piena di giovani, supportati da una società ricchissima e da campagne acquisti faraoniche; dall’altra, la Beneamata che non fa mercato da quattro anni, si basa su parecchi over 35 anni, e viene colpita in modo serio da un calendario di Serie A assurdo.

Inter-Barcellona 4-3 è leggenda dello sport

Sulla carta, nell’ottica di andata e ritorno, non c’era storia, col Barcellona favoritissimo, spinto dal 17enne fenomenale Lamine Yamal Nasraoui Ebana, attaccante spagnolo che vincerà tantissimo in futuro. Viceversa, l’Inter è arrivata in ginocchio all’appuntamento, fra uomini fuori condizione, una sovrapposizione di impegni delicati come mai si era visto.

Sul 2-3 a qualche istante dalla fine, l’Inter era spacciata. All’ultimo respiro dentro i regolamentari, s’è materializzato Dumfries con una discesa prepotente, cross per Acerbi che come un attaccante di razza brasiliano l’ha messa di destro (lui che è mancino) all’incrocio. Mai sentito un boato del genere a San Siro, con lo stadio che tremava e le tv che esplodevano. Il 4-3 di Frattesi è epico, di sinistro dopo la finta, con il Meazza che sputava fuoco in maniera non rara, unica. Considerate le premesse, la stagione dell’Inter è già notevole e andrà a Monaco il 31 maggio 2025 nettamente da sfavorita, vista la ricchezza di una delle due finaliste. PSG o Arsenal hanno già la Champions in tasca: troppo forti. Ma sotto il profilo dell’immagine ed economico, è un trionfo per l’Inter, che fa un favore al calcio italiano e allo sport della nostra nazione.

Inter Barcellona i nerazzurri compiono una delle più grandi imprese sportive di ogni tempo

Inter-Barcellona: David e Golia, dipinto a olio

L’impresa dell’Inter si colloca nella top ten della storia di qualsiasi sport, e lì rimarrà nei decenni e nei secoli. È un David e Golia, dipinto a olio su tela realizzato tra il 1597 e il 1598 da Caravaggio, dove David sono i nerazzurri.

Tifosi del Napoli in festa al 2-3 del Barcellona: perché?

Comprensibile la rabbia dei tifosi del Milan e della Juve: normale, accade lo stesso a parti invertite; fa parte del gioco. Chiosa sullo strano fenomeno dei tifosi del Napoli che nei social fanno festa quando il Barcellona sta battendo l’Inter 2-3: un mistero, giacché il palmarès dei nerazzurri e del Ciuccio non è paragonabile. Al contrario, i tifosi dell’Inter hanno sempre visto con piacere le prestazioni in Champions del Napoli. Eppure alle pendici del Vesuvio dovrebbero essere felici per lo scudetto numero 4, dopo il 20° (due stelle) dell’Inter della scorsa stagione, in una simpatica staffetta. L’auspicio sincero è che anche il Napoli possa finalmente raggiungere una semifinale di Champions, uscendo dai confini della provincia Italia per avere una dimensioni internazionale: con Spalletti, che se la giocava a viso aperto su più fronti, si era sulla buona strada.

Matteo Ferrari

Giornalista di cronaca e attualità con anni di esperienza sul campo, Matteo Ferrari si distingue per la capacità di raccontare la cronaca, attualità e fatti con passione ed una particolare narrazione personale. La sua penna affilata e la sua passione per la verità lo rendono un punto di riferimento per chi cerca un'informazione affidabile, approfondita e nel contempo sintetica.
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY