Germania, Merz eletto cancelliere solo al secondo turno: che flop

Merz eletto cancelliere al secondo turno. Nel primo era stato tradito da 18 franchi tiratori. Un flop storico. Le ipotesi su come abbia fatto a spuntarla al secondo turno

Germania flop: Merz eletto cancelliere al secondo turno, mentre i media si interrogano. Nel primo era stato tradito da 18 franchi tiratori, e allora come ha fatto a spuntarla al secondo? Se non c’erano le condizioni all’inizio, non si capisce come possano esserci dopo. Fra le ipotesi, pesanti negoziazioni su argomenti chiave all’interno della maggioranza, che era debole dopo le elezioni e ora appare davvero fragile. Esistono tensioni fortissime all’interno della sua coalizione, già alla nascita dell’esecutivo. E infatti il risultato ha generato una certa volatilità sui mercati finanziari: le Borse e gli investitori capiscono in anticipo gli sviluppi della politica.

Il 69enne ora assume la guida di una fragile coalizione composta dal suo blocco conservatore e dal Partito Socialdemocratico (SPD) di centro-sinistra. La coalizione deterrà una delle maggioranze parlamentari più risicate dalla Seconda Guerra Mondiale, con appena il 52% dei seggi.

Clamoroso in Germania: Merz eletto cancelliere al secondo turno

Addirittura, per la prima volta dal 1949, il cancelliere non è stato eletto al primo scrutinio. A ricordarlo sono diversi siti dei media tedeschi, fra cui der Spiegel che pubblica tutte le votazioni dal primo mandato di Adenauer alla elezione di Olaf Scholz nel 2021. Nel 1949, si ricorda anche sulla Welt, Adenauer fu eletto soltanto grazie al proprio voto, che gli permise di raggiungere il quorum di 202 voti.

Francia nel panico

Dopo la solenne bocciatura al primo turno, pesanti le parole del capogruppo dei liberali al Parlamento Ue, la francese Valerie Hayer, “quello che è successo stamattina è un fulmine a ciel sereno, non era mai successo nella storia tedesca. In Europa come in Germania c’è un paesaggio politico frammentato e teso, la mancata elezione di stamattina è stata una cosa veramente inattesa. L’Europa ha bisogno di una Germania stabile. La coppia franco-tedesca deve essere il motore dell’Europa che sta cambiando”. 

Germania Merz eletto cancelliere solo al secondo turno che flop ma Zelensky si felicita

Ucraina soddisfatta: Zelensky si felicita

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky spera in una “maggiore leadership tedesca” in Occidente dopo l’elezione di Friedrich Merz come cancelliere. “Mi congratulo sinceramente – scrive il leader ucraino su X -. L’Ucraina è profondamente grata per il sostegno della Germania e del suo popolo. Il vostro aiuto ha salvato migliaia e migliaia di vite ucraine. Ci auguriamo sinceramente che la Germania diventi ancora più forte e che vedremo una maggiore leadership tedesca negli affari europei e transatlantici. Questo è particolarmente importante, visto il futuro dell’Europa in gioco, e dipenderà dalla nostra unità”.

Exit mobile version