Ehang eVTOL VT35: cinque cose da sapere sul velivolo elettrico a decollo verticale

Progettato per la mobilità aerea urbana, l’Ehang eVTOL VT35 di nuova generazione ha un’autonomia di 200 km: obiettivo costruire una rete di trasporto aereo a corto, medio e lungo raggio.

Con la solita filosofia vincente che contraddistingue la Cina (vedi smartphone, pannelli solari e auto elettricje), ecco l’Ehang eVTOL VT35 di nuova generazione per una rete di trasporto aereo a corto, medio e lungo raggio. Il modello è attualmente in fase di certificazione di aeronavigabilità, con test interni e prove di volo in corso.

L’Ehang eVTOL VT35 in cinque punti

Dove atterra

È compatibile con gli aeroporti di decollo e atterraggio verticale (vertiporti) esistenti dell’EH216-S e può utilizzare diverse piazzole di atterraggio urbane, tra cui parchi, tetti e parcheggi. Questo migliora l’utilizzo delle infrastrutture e supporta un trasporto aereo interurbano senza interruzioni tra i centri urbani.

Exit mobile version