Drone da carico cinese super prestazionale: raggio d’azione 1.500 km, autonomia 10 ore
Un drone da carico cinese, un aereo logistico senza pilota CH-YH1000 - super prestazionale - ha completato il suo volo di prova su un campo d'aviazione nella Cina nord-occidentale il 22 maggio 2025.

Regno di Mezzo scatenato con le sue tecnologie futuristiche non solo nell’automotive: un drone da carico cinese – l’aereo logistico senza pilota CH-YH1000 super prestazionale – ha completato il suo volo di prova su un campo d’aviazione nella Cina nord-occidentale il 22 maggio 2025 (foto Aerospace CH UAV Co Ltd). Lo ha appreso Global Times dallo sviluppatore del drone da carico.
Numeri straordinari del drone da carico cinese
Dati ufficiali mostrano che l’aereo logistico senza pilota CH-YH1000 vanta un raggio d’azione di 1.500 chilometri, un’autonomia di missione di 10 ore, una quota operativa di 8.000 metri e una capacità di carico utile di 1.200 chilogrammi. Può trasportare quattro pallet di carico da un metro cubo, con la capacità di caricare e scaricare merci dalla parte anteriore e di far cadere merci dalla pancia, consentendo operazioni logistiche flessibili. Inoltre, la sua alimentazione di bordo da sei kilowatt supporta apparecchiature per missioni speciali, soddisfacendo diverse esigenze operative.
Il drone può collegare le città centrali con le contee e i comuni remoti, consentendo un trasporto merci rapido ed economico, affrontando le sfide logistiche nelle regioni remote della Cina centrale e occidentale, ha affermato l’azienda, sottolineando che l’aereo è anche in grado di svolgere diverse missioni di consegna, dimostrando un’eccezionale versatilità.
Una libellula
Il drone da carico CH-YH1000 è una piattaforma aerea senza pilota multiuso progettata per operazioni logistiche senza pilota a media quota. Presenta una classica configurazione da aereo da carico e un design bimotore, equipaggiato con avionica collaudata della serie di droni CH, che garantisce forti capacità anti-interferenza e alta robustezza, secondo l’azienda CH UAV. Con eccezionali prestazioni di decollo e atterraggio corti e la capacità di operare in ambienti difficili, può atterrare su strade secondarie, piste di terra battuta e campi erbosi. Inoltre, se dotato di kit di galleggiamento, può effettuare atterraggi sull’acqua, e con i kit da sci, può operare su terreni innevati, espandendo significativamente gli scenari di applicazione degli aerei logistici senza pilota, ha dichiarato il produttore di droni.