Notizie

Daspo digitale contro chi usa i social per offendere: idea dell’avvocato Pisani

L’avvocato Angelo Pisani, presidente nazionale dell’associazione Noi Consumatori, avanza una proposta di legge: Daspo digitale contro chi usa i social per offendere

Idea dell’avvocato Angelo Pisani, presidente nazionale dell’associazione Noi Consumatori: Daspo digitale contro chi usa i social per offendere. Da introdurre tramite una proposta di legge in preparazione. Presto si avvierà la raccolta di firme per una proposta di legge di iniziativa popolare.

Cos’è il Daspo digitale, cosa vuole dire

Cos’è il Daspo? Acronimo di Divieto di Accedere alle manifestazioni SPOrtive, è una misura prevista dalla legge italiana nata al fine di impedire aggressioni violente nei luoghi degli avvenimenti sportivi (allargata alla tutela degli atleti da ogni forma di offesa verbale, quanto meno rimandabile alla sfera razziale). Analogamente, il legale che lavora a Napoli pensa a un Daspo digitale. Infatti, i social (comunque spesso utili) sono pieni di odiatori, persone che scaricano rabbia con insulti, minacce. 

Obiettivo del Daspo digitale

Target: combattere le violenze e i crimini sui social media e nel web. L’iniziativa nasce dalla necessità di tutelare le nuove generazioni, che sono sempre più esposte ai pericoli del mondo digitale, inclusi cyberbullismo, stalking online, diffamazione e altri crimini virtuali. Pisani chiede di estendere la fattispecie criminale ai reati e violenze perpetrati dalle pagine social. L’iniziativa nasce pure dalla necessità di tutelare le nuove generazioni, sempre più esposte ai pericoli della rete e spesso vittime di cyberbullismo, stalking online, diffamazione e altri crimini legati a Internet. 

Come funziona il Daspo digitale

Si procede per gradi. Ricevuto il primo provvedimento il reo non può accedere per un periodo di tempo ai social; se viola la limitazione o dopo aver espiato la prima condanna ricade nel crimine poi si deve prevedere anche che viene arrestato”, ci spiega il legale partenopeo. “Questa iniziativa ha il potenziale di diventare un punto di riferimento per la protezione digitale in Italia, unendo giuristi, istituzioni e cittadini in un’azione concreta per la sicurezza online. Per combattere gli abusi digitali però ci vuole l’appoggio dei gruppi a capo delle piattaforme di social networking. Confidiamo nel sostegno di ogni attore coinvolto”.

Matteo Ferrari

Giornalista di cronaca e attualità con anni di esperienza sul campo, Matteo Ferrari si distingue per la capacità di raccontare la cronaca, attualità e fatti con passione ed una particolare narrazione personale. La sua penna affilata e la sua passione per la verità lo rendono un punto di riferimento per chi cerca un'informazione affidabile, approfondita e nel contempo sintetica.
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY